Oggi via al progetto culturale della Fondazione clodiense
CHIOGGIA. Inizia oggi un ambizioso progetto di diffusione della cultura musicale e concertistica. Grazie all’impegno della Fondazione Clodiense, verrà avviato un ciclo di incontri finalizzato a diffondere generi spesso poco conosciuti. L’iniziativa prevede cicli di conferenze e ascolti guidati, video proiezioni di opere liriche, concerti pianistici dei vincitori del prestigioso Premio Venezia e anche esibizioni dell’orchestra della Fenice. Si partirà oggi alle 17 nella chiesa della Santissima Trinità, con la conferenza “Verdi e la trilogia popolare: Rigoletto, il Trovatore, la Traviata”. A tenere l'incontro sarà Mario Merigo, musicista veneziano di pianoforte e violino. Lui, specializzato in direzione d’Orchestra, è stato docente di storia della musica al conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.
L’ingresso a questo primo appuntamento è del tutto gratuito. La data successiva sarà il primo marzo in auditorium, a fronte di una libera donazione, che andrà a sostenere iniziative di utilità sociale, culturale e formativa nel territorio clodiense. Per ulteriori informazioni contattare la Fondazione Clodiense al numero 041.5507144. (a.var.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia