Oggi l'ultimo saluto a Martelli

In Campo Santo Stefano il funerale del medico scomparso
Francesco Martelli
Francesco Martelli
 
LIDO.
Si svolgeranno domani mattina alle 11, nella chiesa di Santo Stefano a Venezia, i funerali di Carlo Francesco Martelli, uno dei volti più noti della medicina veneziana e storico primario dell'ex Ospedale al Mare del Lido. Martelli era nato in Calabria, a Torre di Ruggero, il 24 agosto del 1919. Dopo gli studi di Medicina era giunto a Venezia diventando primario al Lido nel 1952, e ricoprendo questo ruolo fino al 1989, alle soglie della chiusura del nosocomio lidense. Martelli era specializzato in Anatomia patologica e all'ex Ospedale al Mare aveva curato anche il laboratorio. Figura carismatica, per generazioni di medici veneziani è stato un autentico mentore. «Lo ricordo come un grande uomo di scienza, come un maestro e un autentico caposcuola - afferma il dottor Francesco Bergamasco, che fu proprio suo allievo - Tutti i medici ai quali ha insegnato sul campo, dopo 4-5 anni di aiuto sono diventati primari, docenti universitari o addirittura direttori sanitari nelle Asl. Con noi è sempre stato un padre severo ma molto paziente, che ci ha fornito tutti gli strumenti necessari per affermarci nel mondo e nella vita». Martelli è stato membro di numerose società scientifiche italiane ed europee; ha pubblicato centinaia di studi, monografie e ricerche sulle riviste di settore. E' stato anche membro dell'Ateneo Veneto e presidente del Lions Club. A Venezia abitava a Santo Stefano, vicino alla chiesa dove domani saranno celebrati i funerali. Poi, la salma verrà trasferita in Calabria. (s.b.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia