Oggi il ricordo di Vittorio Bisso

DOLO. Si svolge questa mattina alle 11 sotto lo Squero Monumentale una commemorazione pubblica in ricordo di Vittorio Bisso, 53 anni, ex segretario provinciale dei Comunisti Italiani e malato da due anni di Sla (sclerosi laterale amiotrofica), che martedì ha messo fine alla propria esistenza affidandosi alla “morte assistita” in una clinica svizzera.
L’uomo, dopo aver lavorato in una fabbrica a Porto Marghera, è stato per dieci anni assessore nel Comune di Dolo, e poi consigliere provinciale e segretario provinciale dei Comunisti Italiani – Federazione della Sinistra.
Negli anni Vittorio Bisso ha sempre lavorato attivamente per la difesa delle persone più deboli oltre che per la tutela e il rilancio della sua amata Riviera del Brenta.
Dopo aver scoperto di essere ammalato di Sla, Vittorio Bisso ha lottato con tutte le sue forze contro la malattia oltre che per l’approvazione del testamento biologico e contro l’accanimento terapeutico.
In questi giorni sono centinaia i messaggi e i ricordi che stanno arrivando ai familiari dell’uomo politico dolese. Il profilo Facebook di Vittorio Bisso è stato tempestato da frasi, ricordi e fotografie di amici che sottolineano le sue qualità umane.
Alla cerimonia di oggi a Dolo parteciperà la Protezione Civile di Dolo, di cui Bisso è uno dei fondatori, molte società sportive che hanno conosciuto e stimato Vittorio durante i suoi anni di assessore allo Sport del Comune di Dolo e rappresentanti del mondo politico e civile della provincia di Venezia.
La moglie Marisa Piovesan e ll figlio Davide hanno poi deciso che tutti gli amici, compagni e persone potranno intervenire con qualche pensiero e ricordo in memoria di Vittorio Bisso durante la commemorazione.
Giacomo Piran
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia