Nuove Ztl a Mestre, si cambia ancora con l’incognita delle telecamere

In via Mestrina Est nuove regole: via il divieto serale, limitazioni da mezzanotte alle 12 e dalle 15 alle 24 Deregulation in Riviera XX Settembre, Boraso promette: «Entro giugno installeremo i dispositivi»
Foto Agenzia Candussi/Furlan/ Mestre/ via Mestrina, zona dove verrà inserito il ZTL
Foto Agenzia Candussi/Furlan/ Mestre/ via Mestrina, zona dove verrà inserito il ZTL

MESTRE. Se le vecchie Ztl di Mestre continuano ad essere sotto la lente, critica, della giunta Brugnaro, le nuove zone a traffico limitato attivate dall’amministrazione di centrodestra, sono all’insegna della deregulation e non si vedono le promesse telecamere di controllo delle zone pedonali.

Per via Mestrina, sul lato tra Corso del Popolo e via Pepe, la zona a traffico limitato serale, dalle 21 alle 6 del mattino, istituita dal Comune nell’agosto 2016, viene ora rivista: un atto della Direzione Sviluppo del Territorio - sezione Mobilità del 21 marzo scorso prevede infatti che la zona a traffico limitato venga estesa dalla mezzanotte alle 12 e dalle 15 alle 24. Si lascia solo una “finestra” di libero passaggio dalle 12 alle 15 «nella fascia oraria coincidente con la gratuità delle strisce blu al fine di non ridurre l’offerta di sosta» in zona.

A motivare questa decisione anche la presenza di una trattoria che opera nella via e che a pranzo si riempie di gente.

Ma chi sorveglierà che la Ztl di via Mestrina venga rispettata? Per ora nessuno. L’assessore Renato Boraso ribadisce che la telecamera di controllo non è stata autorizzata dal ministero dei trasporti. «Stiamo valutando cosa fare. Gli uffici sono al lavoro per modificare la delibera per tornare a richiedere l’autorizzazione del ministero su altre basi», spiega l’assessore. Nel frattempo, però, scatta la nuova regolamentazione tra i civici 86-87A e via Pepe. Nella ordinanza degli uffici si legge che gli effetti della Ztl serale «non sono stati sufficienti in quanto si è osservato che i fenomeni di sosta caotica e di transito non autorizzato nelle aree pedonali si verificano anche al di fuori della fascia serale notturna dei locali della zona». La disposizione affida ad Avm il compito di modificare la segnaletica con le nuove prescrizioni. Le motivazioni del provvedimento danno ragione alle lamentele dei cittadini di via Mestrina che alla Ztl serale preferivano un provvedimento che riguardasse tutte le 24 ore e che continuano a sollecitare la necessità di installare la telecamera di controllo nella zona visto che le auto continuano a passare, in barba alle disposizioni, e anche passano nelle laterali per accedere alla pedonalizzata via Costa. «In attesa di telecamere di controllo, cambia poco per noi residenti», segnala Rosanna Ligi del comitato di via Mestrina Est. Novità in vista anche per la Riviera XX Settembre aperta da settembre 2016 dopo i lavori di riqualificazione ma dove l’assenza di regole resta sovrana. «Qui speriamo di attivare le telecamere entro giugno visto che il parere positivo ministeriale starebbe per arrivare e ci è stato anticipato che è positivo». Anche qui è attiva una Ztl serale tra via Verdi e via Mazzini, senza controllo al pari di via Mestrina Est. E in Riviera la sera sono numerose le auto parcheggiate in sosta vietata, senza autorizzazione. In compenso, migliora la situazione dei plateatici per rilanciare la via con i miglioramenti apportati dal Bar Riviera in queste settimane.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia