Chioggia, allerta maranza il 2 giugno: piano straordinario in vista

Il tam tam sui social preoccupa il sindaco: «Qui nessuno spazio per la violenza». Armelao: sì alle zone rosse per l’estate, pronto a ordinanze anti-alcol e anti-vetro

Elisabetta B.anzoletti
Un fermo immagine del video della rissa in piazzale Europa a Sottomarina
Un fermo immagine del video della rissa in piazzale Europa a Sottomarina

Zone rosse, metal detector per i vigili, ordinanze anti alcol per fermare lo “sbarco dei maranza” a Sottomarina.

Il sindaco Mauro Armelao sta progettando un piano di sicurezza straordinario per bloccare sul nascere la possibilità, ventilata sui social, che il 2 giugno la città possa diventare meta di ritrovo di gruppi di giovani sbandati.

Il primo esperimento delle zone rosse, adottate negli ultimi weekend in piazzale Europa e sul Lungomare, ha dato buoni riscontri e il sindaco sta pensando di chiedere al prefetto di aumentare le aree e i giorni di controllo.

«Ringrazio il prefetto per aver accolto le mie richieste», spiega il sindaco, «La maggiore presenza di forze dell’ordine in alcune zone della città mi è stata subito evidenziata in maniera positiva anche da tanti cittadini: piazzale Europa e il Lungomare, da viale Umbria all’Astoria, sono risultate attenzionate a dovere. In virtù di questi riscontri chiederò al Comitato provinciale per la sicurezza di continuare su questa strada e prevedere queste zone rosse durante i giorni prefestivi e festivi e per tutto il periodo estivo. Del resto, a fronte dei numeri esigui dei rinforzi estivi, che almeno vengano previsti questi servizi straordinari di controllo del territorio per garantire maggior sicurezza alla città.

Sono pronto anche a arrivare alla linea dura delle ordinanze anti-alcol e anti-vetro per azzerare gli episodi di degrado urbano». Ma non è tutto, Armelao sta pensando di adottare misure supplementari di sicurezza dopo le segnalazioni su possibili ritrovi di “maranza” per il 2 giugno.

«Vorrei inserire nelle zone rosse le aree dove ci sono locali frequentati da persone moleste, nelle zone centrali di Sottomarina e alcune anche a Chioggia, i luoghi della movida», precisa il sindaco, «Mi è giunta voce che sta circolando sui social la notizia che alcuni maranza si stiano organizzando per venire il 2 giugno. Chiedo di segnalarmi dove appaiono queste notizie così da avvisare le forze di polizia perché nella nostra località non c’è spazio per la violenza. Valuterò assieme al comandante della polizia locale, Luca Sattin, l’eventuale acquisto di metal detector palmari per verificare che le persone controllate non abbiano occultato coltelli o altri oggetti per offendere. Non posso accettare l’idea che persone che frequentano la nostra località, con la stessa facilità con cui si portano dietro un documento, abbiano con sé un coltello. Questo a tutela anche delle forze di polizia e degli autisti dei bus extraurbani che riportano tanti giovani a casa».

Il sindaco conferma anche l’intenzione di convocare a breve un incontro con i gestori dei locali in Lungomare e le associazioni di categoria per trovare un accordo sulla pacifica convivenza che coniughi le esigenze delle strutture ricettive a quelle dei locali.

«Deve anche cessare la pessima abitudine di parcheggiare in centro strada sul Lungomare, di fronte ai locali, impedendo l’immissione alle auto provenienti da viale Umbria», spiega il sindaco, «Polizia locale e Sst stanno lavorando per istituire il servizio di rimozione dei mezzi parcheggiati in divieto».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia