Nuova pista ciclabile da sei milioni di euro lungo via Caltana

MIRANO
Costerà sei milioni di euro, e sarà una pista fondamentale nel collegamento tra Mirano e Santa Maria di Sala. Nelle ultime ore i due Comuni hanno approvato l’accordo di programma che coinvolge anche la Città metropolitana, e adesso si potrà iniziare con la fase di progettazione esecutiva per poi passare ai lavori veri e propri. La nuova ciclabile sarà realizzata lungo via Caltana, dall’intersezione con via Scaltenigo a quella con via Noalese. Sull’iter si hanno in questo momento quasi cinque mesi di vantaggio. L’investimento complessivo è di circa 6 milioni di euro, una somma consistente perché comprende anche una serie di opere collegate. La quota stanziata dal Comune di Mirano già dal 2019 è di euro 1. 685. 000 euro, e altrettanta quota è messa da Santa Maria di Sala, mentre la parte rimanente sarà coperta dalla Città metropolitana. Ai Comuni competeranno la gestione e manutenzione successiva della pista. Il progetto è di lunga data ma, dopo molti confronti e ipotesi, la situazione è stata sbloccata di recente quando le due amministrazioni, pur non competenti per legge sulla strada provinciale, hanno potuto cofinanziare i lavori al 50 per cento.
«Questo risultato, importantissimo per le famiglie, gli anziani e tutti coloro che usano la bicicletta, è stato raggiunto grazie al lavoro di tante persone, a partire dai cittadini in primis, e non solo, con le raccolte di firme di qualche anno» , sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici di Mirano, Giuseppe Salviato. «Fin dal periodo 2003-06, come amministratori, avevamo fatto una serie di ragionamenti con l’allora Provincia di Venezia. C’è quindi il lavoro dei cittadini e del comitato Viabilità Sicura, quello del consigliere metropolitano delegato Saverio Centenaro, che ringraziamo, e del consigliere metropolitano di Mirano Giorgio Babato, cui si aggiunge quello delle due amministrazioni comunali. L’interesse del Comune di Mirano per tutta la viabilità della frazione, è sempre stato notevole».
La rete ciclabile che si va delineando, permetterà alle varie frazioni di essere collegate al capoluogo con percorsi sicuri. E già si guarda al prossimo impegno: la ciclabile di via Desman. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia