Nuova ambulanza in ospedale unità di rianimazione mobile

PORTOGRUARO. Come già annunciato l’ospedale di Portogruaro può contare su una nuova ambulanza. In questi giorni, infatti, la Regione ha autorizzato l’acquisto di un nuovo mezzo che andrà a sostituire...
PORTOGRUARO. Come già annunciato l’ospedale di Portogruaro può contare su una nuova ambulanza. In questi giorni, infatti, la Regione ha autorizzato l’acquisto di un nuovo mezzo che andrà a sostituire nel breve periodo un veicolo obsoleto in uso al pronto soccorso della città sulle rive del Lemene.


Si tratta in particolare di un New Fiat Ducato 250, di moderna concezione, dotato delle più sofisticate apparecchiature medicali: dal monitor defibrillatore in grado di trasmettere elettrocardiogramma dal territorio alle segnalazioni del mezzo a led ad elevata intensità. L’ambulanza dispone inoltre di scorte di ossigeno maggiorate e un doppio sistema di batteria (di cui una a gel), senza dimenticare l’impianto elettrico e i comandi raddoppiati. In caso di guasto tutti i dispositivi possono essere ugualmente azionabili senza dover fermare il mezzo.


«Questa nuova ambulanza», spiega il direttore generale dell’Usl 4, Carlo Bramezza, «ammodernerà il parco mezzi del pronto soccorso di Portogruaro e lo renderà ancora più efficiente. Sarà a tutti gli effetti un’unità di rianimazione mobile, collegata in remoto all'unità coronarica ospedaliera. Ciò significa che, in caso di infarto, l’elettrocardiogramma eseguito sul posto verrà subito trasmesso al cardiologo ospedaliero che valuterà in tempo reale la gravità delle condizioni fisiche, quindi il da farsi per procedere alle migliori cure volte a salvare la vita al paziente infartuato».


Tutto l'allestimento sarà modellato in modo che le superfici del veicolo siano facilmente sanificabili e atraumatiche.
(a.con.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia