Nubifragio in Riviera, case sott’acqua

MIRA. Nubifragio in Riviera del Brenta danni e disagi per centinaia di famiglie a Mira, Dolo e Fiesso. Il paese più colpito è stato Mira e soprattutto la frazione di Mira Taglio che è il capoluogo. I danni sono per decine di migliaia di euro, sono finite sott’acqua intere strade e garage e seminterrati di tanti condomini. Sono state attivate diverse squadre della protezione civile ma oltre alla gran pioggia caduta in modo eccezionale in un’ora e mezza, c’è stata anche una fortissima grandinata che ha creato problemi con danni a colture e auto in sosta e in transito.
La situazione a Mira. A Mira la pioggia si è concentrata dalle 15,30 alle 17 soprattutto nelle zone dell’ex “ quartiere Lissandrin” cioè quello forse più densamente abitato di tutto il territorio comunale. Il Comune con la giunta al gran completo, ha attivato la protezione civile che è uscita con una trentina di volontari. Hanno avuto disagi e danni oltre 300 famiglie Molte persone hanno perso elettrodomestici, mezzi , oggetti di valore . «La pioggia eccezionalmente forte - spiega l’assessore alla Protezione Civile di Mira Michele Gatti- ha colpito il territorio in modo violento ma a macchia di leopardo. Sono state colpite via Cesare Pavese, via Toti e le strade laterali, via Fratelli Bandiera, via Alfieri, via Gramsci, via Verga. A Oriago la zona di via Lago di Misurina e le strade laterali. Andremo a verificare l’efficienza degli interventi fatti per la sicurezza idraulica negli ultimi 5 anni». Sono andate sott’acqua anche via Valmarana a Mira Porte e i sottopassi sulla Miranese fra Marano e Mira e quello fra Borbiago e Oriago in via Valdarno. Quello che è inquietante secondo tanti residenti inviperiti è che si tratti ancora una volta delle stesse zone che sono andate sott’acqua nel 2007. Zone che ora dovrebbero essere state sicure grazie ai tanti interventi, anche da milioni di euro, finanziati e coordinati con il commissario straordinario Mariano Carraro. Ieri fino a tarda sera sono intervenuti nelle situazioni più gravi anche i pompieri della caserma di Mira almeno in una decina di occasioni.
Il resto della Riviera. «La zona più colpita a Dolo- spiega il sindaco Maddalena Gottardo - è stata quella a nord est cioè via San Pio X , via Saffi , Piazzale Collodi via Tintoretto . Le famiglie coinvolte in allagamenti e disagi sono state una ottantina e ad aiutarle sono arrivati i volontari della protezione civile . Tanti danni ad auto serre e coltivazioni le ha fatte la grandine». Allagamenti anche a Fiesso nell’area di via Milano e via Botte , mentre ci sono state poche segnalazioni a Fossò e Stra. Una decina di casi di allagamento invece si sono verificati a Pianiga soprattutto nella frazione di Cazzago. E’ rimasta sostanzialmente risparmiata dal maltempo l’area sud della Riviera e cioè i comuni di Campolongo Maggiore, Campagna Lupia e Camponogara.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia