Noventa di Piave, è morta la barista Anna Maria Corso
Aveva 80 anni ed era stata attiva nel volontariato, gestì con il marito il bar San Marco

E’ morta Anna Maria Corso. Noventa di Piave piange la scomparsa di una donna conosciuta e amata in paese. Con il marito aveva gestito il bar San Marco. Poi, dopo la pensione, è stata a lungo attiva nel volontariato. Aveva 80 anni.
Anna Maria Corso ha svolto per tantissimi anni l’attività di pubblica esercente. Con il marito Luciano Visentin ha seguito prima il bar a Ca’ Memo, per poi gestire dal 1987 lo storico bar San Marco, nel centro del paese. Un’attività che hanno portato avanti fino ai primi anni Duemila, per poi cederla e godersi il meritato riposo. La coppia si era sposata nel 1965, lo scorso 25 settembre avevano festeggiato i sessant’anni di matrimonio.
Il volontariato
Anna Maria lascia anche due figli, Mauro e Roberto. Dopo la pensione, marito e moglie si sono dedicati anima e corpo al volontariato. Luciano Visentin è stato per più mandati presidente del circolo Due A, l’associazione che gestisce il centro anziani.
Anna Maria gli è stata sempre al fianco, impegnandosi tanto nelle iniziative della struttura, dall’organizzazione delle gite ai vari corsi, che caratterizzano l’attività del centro anziani. L’attitudine per gli altri è stata sempre una sua caratteristica, insieme a una vita dedicata alla famiglia a cui era molto attaccata.
«Anna Maria era una persona volitiva, decisa, forte. Aveva un carattere e un’energia incredibile. Una donna amata e che ha amato tanto la sua famiglia, di cui era la regina», ricordano i parenti, che le erano molto legati. I funerali di Anna Maria Corso sono stati celebrati la mattina del 18 ottobre nella chiesa parrocchiale di San Mauro.—
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia