Notte delle stelle cadenti ecco i luoghi dove osservarle

Si avvicinano le notti delle stelle cadenti, in cui sarà possibile osservare nelle ore notturne lo sciame di Perseidi che rappresenta le famose lacrime di San Lorenzo. Notti che quest’anno saranno...
Si avvicinano le notti delle stelle cadenti, in cui sarà possibile osservare nelle ore notturne lo sciame di Perseidi che rappresenta le famose lacrime di San Lorenzo. Notti che quest’anno saranno ostacolate dalla presenza della Luna piena che, di conseguenza, renderà più difficoltoso individuare le stelle cadenti più piccole nel cielo serale.


Si comincerà dopodomani all’Oasi Lipu di Ca’ Roman con un evento organizzato dall’associazione animalista e dal gruppo astrofili Guido Ruggeri di Mestre. Ritrovo all’ingresso della stessa oasi alle 19.30, a seguire visite guidate tra spiaggia e aree verdi, con osservazioni del cielo fino alle 23. Informazioni al numero 340.6192175.


Il gruppo degli Astrofili Veneziani, invece, sabato prossimo proporrà un incontro al Planetario alle 18, nel quale verranno illustrate le caratteristiche del cielo serale e del fenomeno delle Perseidi. Poi, dalle 21.30 appuntamento nel piazzale di via Klinger a San Nicolò dove, con il supporto di alcuni telescopi, verrà organizzata una osservazione gratuita del cielo e dei pianeti fino a oltre le 23.


Lo scorso anno quasi 500 persone parteciparono a questo appuntamento.
(s.b.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia