Da Noale a Mirano: domenica 26 la Marcia della pace, un corteo con 83 associazioni
L’iniziativa di Gruppo missionario e Gruppo X con il sostegno di cinque Comuni. Gli organizzatori: «Le tragedie umanitarie in corso non possono più lasciarci indifferenti»

Una marcia per la pace e contro tutte le guerre: 9 chilometri, da Noale a Mirano, con l’adesione di cinque Comuni e 83 associazioni. È l’evento organizzato dal Gruppo X di Salzano e Gruppo Missionario di Noale, in programma domenica: sono attese oltre mille persone.
«La situazione del conflitto che in questi mesi ha coinvolto il Medio Oriente» hanno sottolineato gli organizzatori presentando l’evento a Mirano «ci pone di fronte ad una tragedia umanitaria che non può lasciarci indifferenti. Non possiamo più girarci dall’altra parte di fronte alle migliaia di civili che sono stati uccisi, in particolare non possiamo più accettare che a pagare il prezzo di un’azione terroristica di Hamas, che senza alcun dubbio va condannata, siano soprattutto i bambini».
Sulla scorta della grande adesione avuta a marzo 2022, con la Marcia per la pace da Noale a Salzano, il Gruppo Missionario di Noale e il Gruppo X di Salzano hanno accolto l’invito e il desiderio di tante associazioni e singoli cittadini di trovare un modo per esprimere la nostra solidarietà e vicinanza al popolo palestinese in primis ma anche al popolo israeliano, ucraino, e a tutti gli altri popoli che stanno subendo il dramma della guerra.
Sono ben 83 le associazioni che hanno già aderito. Altre stanno comunicando la loro adesione anche in questi ultimi giorni. La marcia ha inoltre il supporto dei Comuni di Noale, Salzano, Mirano, Martellago e Spinea, delle parrocchie di Salzano, Robegano, Maerne e delle scuole del territorio.
«Tutti insieme uniti per gridare il nostro no a tutte le guerre» ribadiscono i portavoce del Gruppo X di Salzano e del Gruppo Missionario di Noale, entusiasti dell’adesione di tantissime associazioni e realtà territoriali che hanno risposto a questo appello.
Il ritrovo è previsto domenica alle 14 sulla piazzetta Dal Maistro a Noale (quella di fronte al municipio). È prevista una breve tappa a Salzano in Piazza Pio X, per concludere la marcia con l’arrivo a Mirano previsto per le ore 17.30-18.
Al termine saranno messi a disposizione dei pullman per recuperare le auto a Noale.
«Siamo certi che ci sarà una grande partecipazione» concludono gli organizzatori «C’è una responsabilità in ognuno di noi per far sì che la pace diventi una realtà quotidiana, e perché ognuno di noi sappia prendersi cura dell’altro senza se e senza ma. Chi non se la sentirà di fare tutti i 9 chilometri potrà aggregarsi da Salzano».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia