La linea 85 di Arriva Veneto farà tappa anche alla stazione di Mestre

Dal 3 novembre la linea 85 comprenderà le nuove fermate “Mestre Rampa Cavalcavia” e “Mestre stazione”, come già facevano i mezzi della linea 80. La consigliera comunale Penzo: «Importante miglioramento per i lavoratori e gli studenti chioggiotti»

Elisabetta Boscolo Anzoletti
Un autobus di Arriva Veneto
Un autobus di Arriva Veneto

La linea 85 di Arriva Veneto farà tappa anche alla stazione di Mestre, come da tempo chiedono i pendolari.

Dal 3 novembre la linea 85 comprenderà le nuove fermate “Mestre Rampa Cavalcavia” e “Mestre stazione”, come già facevano i mezzi della linea 80.

Così è stato deciso nella determinazione 64 del 2025 dell’ente di governo del trasporto pubblico locale, autorizzando la variazione del percorso della linea 85.

«Questa estensione del servizio rappresenta un importante miglioramento per i lavoratori e gli studenti chioggiotti che utilizzano quotidianamente il trasporto pubblico tra Chioggia e Venezia», rileva la consigliera comunale del Pd, Barbara Penzo, «Questo risultato arriva dopo molte segnalazioni e sollecitazioni rivolte alla Città metropolitana da parte nostra, come rappresentanti e come utenti del servizio pubblico. È quindi doveroso ringraziare chi ha saputo ascoltare e concretizzare questa esigenza reale del territorio, rendendo il collegamento tra Chioggia, Mestre e Venezia più efficiente e funzionale. Sono inoltri stati rivisti anche alcuni orari della linea 80 accogliendo le richieste dei pendolari. Desidero quindi esprimere un sincero ringraziamento alla Città metropolitana e a Arriva Veneto per aver accolto le richieste avanzate dagli utenti della linea 80-85, in particolare da tutti i pendolari che quotidianamente si recano a Mestre e a Venezia».

Penzo rilancia anche la possibilità che la Città metropolitana possa valutare in un prossimo futuro l’istituzione di una corsa diretta tra Chioggia e l’ospedale dell’Angelo per offrire un servizio ancora più completo e vicino ai bisogni quotidiani dei cittadini e dei sanitari.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia