«No ai centri commerciali meglio puntare sul turismo»

Martellago verso le elezioni. Presentate le ricette economiche di cinque candidati a sindaco Dibattito in municipio: c’è chi punta sul golf chi sui bed and breakfast valorizzando le attrattive

MARTELLAGO. Difesa dei centri, Martellago come opportunità turistica. Ultimo appuntamento l’altra sera per i candidati sindaco prima del voto di domenica. Si sono presentati in cinque pretendenti su sei a guidare il Comune in un’aula consiliare gremita di oltre 100 persone. Unico assente Andrea Saccarola (Forza Italia, Lega, Saccarola Sindaco e Progetto Futuro); all’ultimo aveva informato gli organizzatori di un impegno improvviso.

Così in sala c’erano Barbiero (Pd, Impegno Comune, Il Faro), Alessio Boscolo (Unione Civica) Virginio Castellato (Sinistra per Martellago), Andrea Marchiori (Movimento Civico) e Marco Zago (Per Cambiare) a dialogare con gli elettori. L’incontro, moderato da Francesca Delle Vedove, è stato promosso dalla Confesercenti, Cna, Confartigianato, Cia e Coldiretti. Un tema, il commercio, molto sentito in zona, sia per la presenza del distretto, nato per rilanciare i negozi e renderli più attrattivi, sia per i lavori di piazza IV Novembre e le successive polemiche sul cantiere troppo lungo.

«Un sindaco» dice Marchiori «può non incentivare i centri commerciali, anche se poi i privati vanno in Regione per superarlo. Non credo che la grande distribuzione sia sinonimo di vero sviluppo, guardo con favore ai distretti del commercio. Sono favorevole a una vocazione turistica: propongo un piano d’azione unico sul tema e lavorare con i soggetti interessati».

Boscolo ha fatto il paragone con i comuni vicini, dove gli arrivi sono superiori a Martellago. «Abbiamo il Parco Laghetti da valorizzare» sostiene «così come il golf club: i giocatori non sanno dove andare. Serve rivalutare gli immobili sfitti e puntare sull’enogastronomia, dando alla Pro Loco il ruolo di promozione dei prodotti. Sì ai bed and breakfast».

Barbiero ha rilanciato l’idea dell’hotel a Olmo. «Sulla vicina linea ferroviaria dei Bivi» aggiunge «si parla di avere una stazione e sappiamo quanto si debba migliorare il sistema di trasporti. Con il distretto del commercio, abbiamo valorizzato i centri e a Maerne, con la piazza nuova, lo scorso anno abbiamo proposto iniziative tutti i giorni».

Per Zago, servono proposte a lungo respiro. «Chi vuole investire su Martellago» dice «deve sapere che comune sarà tra qualche anno e servono progetti condivisi. Per il turismo, si possono favorire i bed and breakfast e, facendo rete, oltre ad accogliere i turisti, potrebbero organizzare le escursioni. Sono idee da mettere in pratica subito».

Castellaro si dice contrario ai centri commerciali. «Preferisco il negozio sotto casa» spiega «mentre per le strutture ricettive non possiamo competere con quanto si sta costruendo a Mestre: chi andrà a Venezia, non verrà mai da noi. Pensiamo, piuttosto, a un turista alternativo, a chi vuole visitare le nostre zone e la Riviera, puntando alla promozione dei nostri prodotti».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia