Niqab e burqa lasciano liberi solo gli occhi
Niqab, burqa, chador, khimar, hijhab. Gli occidentali quando vedono donne di fede islamica passeggiare per la strada, accompagnare i bambini a scuola, sostare sulle panchine a chiacchierare, non distinguono sempre il tipo di indumento che indossano e al quale si trovano di fronte. Che varia a seconda della tradizione, delle zone dalle quali provengono, delle correnti religiose, del grado di ortodossia professata. La differenza, per un profano, la fa il livello di copertura del viso, della fronte, dello sguardo. Nella realtà, andando a ben vedere, talvolta si tratta di un mantello, altre di un velo, o più veli sovrapposti, altre volte di un vero e proprio vestito o solo di un copricapo. ll niqab è un velo integrale che copre il volto e il corpo della donna lasciando liberi solo gli occhi e generalmente è nero, il burqa è un vestito, anch'esso, che copre volto e testa e lascia liberi gli occhi, talvolta coperti da un velo. Mentre non colpisce particolarmente vedere donne musulmane vestite di colori vivaci, con il capo coperto e il volto scoperto, urta la sensibilità di molti quando si incontra una donna della quale non si riconosce il volto. (m.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia