Nesto: «Ha fatto questa scelta perché ho fiducia nella Lega»

CAVALLINO
Si è iscritta alla Lega la sindaca Roberta Nesto di Cavallino-Treporti, seconda spiaggia d’Italia per presenze turistiche. La decisione, formalizzata sabato di fronte al segretario regionale Alberto Stefani alla presenza del coordinatore provinciale Andrea Tomaello, è maturata a distanza di quasi 8 anni, da quando, nel 2013 decise di non rinnovare più la tessera di Forza Italia dopo una lunga gavetta in seno al partito degli azzurri. Sempre vicina ad ambienti di centrodestra, soprattutto Lega e Fratelli d’Italia, alleata con i quali ha condotto anche l’ultima vittoriosa campagna elettorale che l’ha vista riconfermarsi nel settembre scorso alla guida di Cavallino-Treporti col 60% dei voti, la avvocato e prima cittadina del comune balneare con l’82% di turismo si madrelingua tedesca, ha reso nota la sua scelta di campo a poche ore dalla nascita in seno al Governo Draghi del nuovo Ministero del Turismo a guida del leghista Massimo Garavaglia.
Come è maturata questa decisione?
«Sono anni che da prima cittadina collaboro con la Lega protagonista fra i miei alleati sia nel primo mandato che nel secondo mandato. In questo lungo periodo di tempo ho avuto modo di apprezzare l’operato di Luca Zaia e dei suoi collaboratori, assessori e consiglieri regionali, valutandoli da molto vicino. Mi sono trovata bene in questo gruppo di lavoro, stimo molto l’attività di questo partito soprattutto perché sta cercando di rispondere concretamente alle esigenze del territorio veneto».
Da quanto ci stava pensando?
«Era da molto tempo che ragionavo con i consiglieri regionali. Mi sono quindi decisa a fare questo passo importante per poter dare ulteriori risposte ai miei concittadini in un momento in cui l’Italia è in grande difficoltà e i partiti hanno il fondamentale compito di fornire risposte puntuali e precise. Credo che questi risultati possano essere raggiunti attraverso il partito della Lega».
Che ruolo si aspetta di occupare nella Lega?
«Metterò a disposizione le mie competenze personali e di amministratore ad un partito che oggi si sta impegnando in maniera seria per la ripartenza dell’Italia. Ovviamente la mia nuova posizione mi aiuterà anche a dare risposte più tempestive e concrete al territorio comunale che sto amministrando».
In molti sul litorale ricordano ancora lo scontro durissimo nell’ultima campagna elettorale fra la lista che la sostiene, “Patto con Cavallino-Treporti”, e il vertice della sezione locale della Lega, che portò alle dimissioni in quota Lega: dell’ex assessore al bilancio e coordinatore locale, Cristiano Smerghetto, e dell’ex consigliere comunale Paolo Amadio.
«Diciamo che non ho chiesto il loro permesso per tesserarmi». —
Francesco Macaluso
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia