«Nessun flop in Fiera 31 mila persone malgrado la pioggia»

L’assessore al Turismo Luigi Geronazzo replica alle polemiche sulle presenze Conferenze e concerti nel programma di Natale 

PORTOGRUARO. «Ma quale flop? Noi abbiamo avuto, nonostante la pioggia, più presenze degli scorsi anni: sono state ben 31.500. C’era tanta gente che camminava, tutto questo è innegabile». Non ci sta Luigi Geronazzo, assessore al Turismo del Comune. Si scaglia contro i «leoni da tastiera» e anche contro chi sostiene che le presenze non siano state numerose.

In queste tre giornate erano presenti stand di associazioni; operatori di commercio con spazi destinati su aree pubbliche, espositori, aziende agricole, artigiani, hobbisti per 515 stand complessivi. Le aziende enogastronomiche del territorio coinvolte sono state 40, mentre sono state coinvolte complessivamente 80 associazioni e 100 artigiani, tra hobbisti, soci Confartigianato e soci Cna. E di fronte alla proposta di posticipare la Fiera e collocarla al primo weekend dopo la ricorrenza di Sant’Andrea del 30 novembre, il Comune non recede e tira dritto. «Non è possibile spostare la Fiera», taglia corto Geronazzo, «i bar e i ristoranti hanno avuto importanti guadagni. Siamo soddisfatti. Ci godiamo il successo».

La Fiera di Sant’Andrea prosegue con gli eventi collaterali. Ieri le strade sono state riaperte per il rapido smantellamento degli allestimenti. Venerdì 30 novembre alle 18.15, al teatro Luigi Russolo, Alessandro Barbero presenta la conferenza “Caporetto”. Organizza la Pro Loco. Alle 20.45 nel duomo di Sant’Andrea concerto per la Festa del Patrono, con il coro e orchestra Città di Portogruaro diretti da don Giuseppe Russolo. Il 1° dicembre alle 10.30 al centro culturale Altan Venanzio si svolgerà una tappa della rassegna “Nati per leggere” alla presenza dei bambini e delle lettrici volontarie “Sputafavole del Lemene”. Alle 17, in aula consiliare, concerto di Nicola Pantani al pianoforte. L’evento rientra nel progetto Fenice Metropolitana, in sinergia con la Fondazione Musicale Santa Cecilia.—

R.P.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia