Nel weekend musei civici, statali e privati restano aperti

Musei tutti aperti sia oggi sia domani, giorno di Pasquetta. Civici, statali e privati si potranno visitare per l’intera giornata di oggi e di domani, così per le numerose mostre. Palazzo Ducale,...

Musei tutti aperti sia oggi sia domani, giorno di Pasquetta. Civici, statali e privati si potranno visitare per l’intera giornata di oggi e di domani, così per le numerose mostre.

Palazzo Ducale, uno dei musei più visitati d’Italia, è aperto in entrambe le giornate dalle 10 alle 18, ricordando che la biglietteria chiude alle 17. All’interno si può visitare anche la mostra «I doni di Shah Abbas il Grande alla Serenissima», che chiude i battenti alla fine della settimana, domenica prossima. Come il Ducale, anche gli altri musei civici, da Ca’ Rezzonico a Palazzo Mocenigo (dove si può visitare la mostra «I meriti delle donne: profili di arte e storia al femminile»), sono aperti con lo stesso orario.

Aperti anche le Gallerie dell’Accademia, Palazzo Grimani, la Ca’d’Oro, il Museo Orientale e quello Archeologico, dove tra l’altro proseguono le visite guidate gratuite ogni sabato alle 15,30. Si possono ammirare Ulisse, Atena, Apollo, i ritratti degli imperatori romani e gli altri capolavori dell’arte greca e romana portati da terre lontane dai patrizi e mercanti veneziani. Nei musei statali oggi l’orario è dalle 8,15 alle 19,15, mentre per il giorno di Pasquetta la chiusura è anticipata alle 14.

Dalle 10 alle 18 è aperta pure la Collezione Peggy Guggenheim in entrambe le giornate e quindi si potranno ammirare i capolavori dell’arte del XX secolo, le opere di Picasso, Kandinsky, Pollock, de Chirico, Burri e dalle 15 alle 16,30 di oggi i più piccoli potranno familiarizzare con la mitica figura della mecenate grazie al Kids Day a lei dedicato. Si tratta di un laboratorio gratuito in lingua inglese per i bambini dai 4 ai dieci anni. Stesso orario anche per il Museo e le aree espositive della Fondazione Querini Stampalia, in campo Santa Maria Formosa. Anche in questo caso, per oggi dalle 15 alle 18, è previsto lo spazio per bambini «Casa Macchietta». Oltre a compiere un viaggio in un antico e nobile palazzo con i suoi quadri e arredamenti, nel giardino progettato da Carlo Scarpa si potranno godere alcuni momenti di serenità tra il verde e l’acqua che scorre.

Si possono visitare in entrambe le giornate dalle 10 alle 19 la mostra da poco inaugurata a palazzo Grassi, «L’illusione della luce», e nella galleria di arte moderna Ca’ Pesaro la mostra «Un autoritratto», organizzata in occasione del centenario della nascita del pittore modernista croato Miroslav Kraljevic.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia