«Navi, anche Chioggia giochi il proprio ruolo»
CHIOGGIA
«Chioggia approfitti dello spostamento delle navi da crociera da Venezia». Lo suggerisce la lista Energia Civica tenendo conto che dal primo agosto le grandi navi non potranno più transitare sul canale della Giudecca e davanti San Marco. «Le compagnie di navigazione sono subito corse alla ricerca di alternative», spiega il candidato sindaco Roberto Rossi, «anzi probabilmente si stavano già preparando a questa evenienza. Sono subito usciti i nomi di Trieste, Monfalcone e Ravenna. Per molti versi è un peccato che nell’elenco dei porti alternativi non sia mai comparso Chioggia. Sia chiaro, lungi da noi la proposta di spostare nelle nostre acque le grandi navi, che vanno virate altrove, tuttavia il decreto ha imposto un limite di tonnellaggio piuttosto basso per l'accesso nel porto di Venezia. Ciò permetterebbe a imbarcazioni di piccole e medie dimensioni di essere ospitate nella nostra città, portando benefici a turismo (anche invernale), economia e settore occupazionale. In passato ai Saloni è stato costruito un terminal passeggeri idoneo che potrebbe essere ripristinato in tempi brevi. Oltre a essere splendida di per sé, Chioggia può contare anche sulla vicinanza a Venezia rispetto alle altre città. Certamente l'idea andrebbe approfondita con un progetto che includa molti fattori: dal transito in porto all’attracco, dall’accoglienza e offerta turistica in città al trasporto passeggeri verso Venezia». —
e.b.a.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia