Nave de Vero, per i dieci anni del centro commerciale arrivano Roy Paci e Le Vibrazioni

Il programma dei festeggiamenti nel mese di aprile per il compleanno della struttura commerciale tra musica e cabaret

La Nave de Vero compie dieci anni
La Nave de Vero compie dieci anni

Nave de Vero compie dieci anni. Il centro commerciale di Marghera, con i suoi 55.000 metri quadri di superficie commerciale e gli oltre 120 negozi, ristoranti e brand presenti, durante il mese di aprile celebra questo importante traguardo con un intero mese di intrattenimento tra musica e cabaret.

Il primo grande appuntamento è Let’s Comedy e si svolge mercoledì 3 aprile alle 21. Let’s Comedy porta sul palco di Nave de Vero uno spettacolo di cabaret che vede per la prima volta insieme il famoso duo comico PanPers (Andrea Pisani e Luca Peracino) e altri due grandi personaggi della comicità in Italia: Leonardo Manera e Gianluca Impastato.

La celebrazione prosegue con un gran concerto mercoledì 10 aprile alle 21:00: nel palco della food court di Nave de Vero si esibirà Roy Paci in una serata jazz. 

Mercoledì 17 aprile, sempre alle 21, in scena un altro concerto gratuito per tutti i cittadini del Nordest: Nave de Vero porta in città Le Vibrazioni, il gruppo pop rock italiano capitanato da Francesco Sarcina, pronto a esibirsi con il repertorio musicale dei suoi 25 anni di attività.

Mercoledì 17 aprile è anche il giorno ufficiale del compleanno di Nave de Vero, che a distanza di dieci anni registra un incremento di brand e negozi nella struttura, a conferma della bontà dell’esperienza che promuove per tutte le persone che trascorrono il tempo all’interno del centro, tra lavoratori e visitatori.

«Il largo spazio che abbiamo dato ai grandi eventi ci ha da sempre contraddistinto», ha detto la direttrice di Nave de Vero, Giulia Porcu, «Con questa programmazione siamo sicuri di confermare le aspettative delle persone che ci hanno scelto, sperando di soddisfare i desideri di nuove visitatrici e nuovi visitatori, offrendo dei momenti di svago e serenità a tutti».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia