Nautico, freddo in classe studenti fuori dalla scuola

VENEZIA. Dopo tre giorni di freddo gli studenti del Nautico Cini-Venier hanno deciso ieri mattina di non entrare in classe. Pochi alunni sono rientrati, su sollecitazione del preside Vittore Pecchini. In tarda mattinata lo stesso preside ha fatto girare una circolare, visibile anche sul sito www.ptpvenezia.it in cui si dice che «a causa del freddo intenso degli ultimi giorni la scuola non può garantire una temperatura ottimale, ma è in grado di erogare il servizio».
Nel testo viene chiarito che la scuola non farà uscire in anticipo i ragazzi, quindi «le famiglie degli studenti, alla luce di quanto sopra esposto, sono invitati a valutare la situazione». In teoria, dopo tre giorni di lezioni in cappotto in classe e di termostato fermo a 15 gradi, ieri la caldaia avrebbe dovuto funzionare. «Ci avevano detto che il tecnico aveva sistemato i problemi», ha riferito la rappresentante d’istituto Iris Lazzarini, «ma quando siamo entrati era ancora freddo. Speriamo che oggi la situazione sia normale perché è impossibile fare lezione con quel freddo».
L’Istituto nautico ha una quindicina di classi per un totale di 350 studenti, quasi tutti fuori ieri mattina per chiedere di studiare con qualche grado in più. Non appena sono entrati in classe e si sono accorti che la temperatura non saliva, gli alunni hanno deciso di uscire, senza permesso, riempiendo la calle di Castello. Questa mattina, se la situazione non cambierà, gli studenti potrebbero fare lo stesso. Sempre a proposito di temperature in classe, ieri è arrivata un’ordinanza dal Comune che concede alle scuole per l’infanzia e alle primarie di aumentare la temperatura dai 18° ai 20° in quanto i 18° possono costituire per questa fascia d’età “delicata e sensibile”, un motivo di disagio. L’obbligo di tenere la temperatura a quei livelli rimane valido per gli altri luoghi pubblici per contenere l’inquinamento atmosferico, almeno fino al 31 gennaio.
Vera Mantengoli
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia