Nasce “Lgbt”, gruppo per gay e lesbiche
SAN DONA’
Si chiama “Lgbt” il nuovo gruppo di riferimento per Gay, lesbiche, bisex e transessuali del Veneto Orientale. Ha istituito anche un recapito telefonico per chiedere informazioni oppure, nei casi limite, aiuto contro aggressioni e discriminazioni purtroppo ancora in atto anche in questo territorio, dove spesso sono rimaste nascoste e soffocate dall’omertà e della vergogna. Il recapito è 345 6989352, ed è sempre attivo. Il gruppo Lgbt nasce dopo il primo, per la verità non molto partecipato, incontro pubblico della scorsa estate quando in rete comparve un curioso invito ad omosessuali e transessuali a comparire in piazza Indipendenza e palesarsi davanti a tutti.
Erano arrivati davanti al municipio solo pochi giovani, molto timidi e riservati, che non si sono dati per vinti e hanno formato un gruppo che poi è approdato in rete, ha iniziato ad organizzare incontri e promuovere altre iniziative. Quella sera in piazza erano forse di più i curiosi che sono arrivati a piedi, in bicicletta o in auto a scorgere le curiose presenze di un raduno che poi è stato sospeso con i pochi presenti che si sono spostati in uno dei bar della piazza per discutere. Nei mesi scorsi sono state anche organizzate delle feste a tema in locali notturni dedicate a questo pubblico in crescita. «Il numero telefonico consentirà di raggiungere nuovi aderenti - spiegano gli organizzatori - quindi uomini e donne che potranno entrare a far parte di Lgbt incrementando le nostre fila. L’obiettivo non è solo quello di crescere nel numero di aderenti, ma anche nella promozione di nuove iniziative ed eventi per uscire allo scoperto senza più alcuna paura. «Purtroppo c’è ancora chi si nasconde o è costretto a farlo - aggiungono - perché teme di essere preso in giro o peggio ancora discriminato e aggredito da persone retrograde e intolleranti. Il recapito telefonico servirà anche per queste persone che soffrono, perché è nostra intenzione dar loro un supporto legale oltre che, se necessario, psicologico, con degli esperti che si metteranno a disposizioni. Insomma - concludono - per noi è fondamentale partire, esistere come gruppo di riferimento che sia in grado di tutelare e sostenere gli aderenti».(g.ca.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia