Nasce la casa del turismo Apt e albergatori insieme

Jesolo. Sarà ospitata al Kursaal di piazza Brescia, domani la firma dell’accordo Un grande ufficio integrato che fornirà il servizio informazioni e prenotazioni

JESOLO. Una sede per due, nasce a Jesolo la nuova “Casa del Turismo”. Associazione jesolana albergatori e azienda di promozione turistica nella stessa sede, al Kursaal di piazza Brescia, per formare questo polo che, assieme ad altri sostenitori del progetto, sarà il punto di riferimento del turismo all'ingresso della città balneare.

Domani alle 12 nella sede dell’azienda di promozione turistica di piazza Brescia, il presidente della Provincia Francesca Zaccariotto parteciperà alla sottoscrizione del progetto “Casa del turismo di Jesolo”. Sarà qualcosa di più di una semplice scelta logistica per ottimizzare spazi e costi. La casa del turismo si prepara a diventare un grande ufficio in cui il turista potrà trovare di tutto, dalle informazioni alle prenotazioni, senza muoversi da una parte all'altra e con tutti i riferimento a portata di mano in brevissimo tempo.

Un progetto promosso dalla costituenda rete associativa tra la Provincia e l’azienda di promozione turistica di Venezia, con Aja Services, direttamente dall’associazione jesolana albergatori, Fiditurismo, Federconsorzi, Consorzio di promozione e sviluppo turistico di Jesolo-Eraclea e il Comune di Jesolo.

Attraverso l’utilizzo collettivo degli spazi disponibili oggi al Kursaal, si punta a garantire l’esercizio coordinato delle attività associative, promozionali, di supporto e di servizio al turista e alle imprese turistiche locali. Ecco perché anche il Comune crede molto in questa iniziativa particolarmente innovativa. Nella fase di avvio del progetto, parteciperanno i promotori Aja Services, con il presidente Massimiliano Schiavon, e Apt della provincia, con il presidente Enrico Miotto.

I sostenitori dell’iniziativa sono numerosi: la Provincia con la presidente Francesca Zaccariotto, l’Associazione jesolana albergatori, il Comune con il sindaco Valerio Zoggia. Aderiscono al progetto, inoltre, Fiditurismo, con il presidente Alessandro Rizzante, Federconsorzi, e il presidente Renato Cattai, e il consorzio di promozione turistica Jesolo/Eraclea che ha già confermato la presenza della vice presidente Annarosa Baseotto. C'è anche una nota nostalgica. L'Aja si prepara a traslocare dagli uffici storici, sempre in piazza Brescia, dopo 30 anni di attività ininterrotta, anche se per un periodo alcuni degli uffici al primo piano resteranno ancora attivi con il personale in servizio.

Giovanni Cagnassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia