Nasce “Alba” l’associazione a tutela delle famiglie di vittime di incidenti

SAN DONà. Si chiamerà “Alba, luci sulla buona Strada”, l’associazione a tutela delle famiglie delle vittime di incidenti stradali. Sull’onda di emozione per la morte dei quattro giovani di San Donà e Musile, Riccardo Laugeni, Giovanni Mattiuzzo, Leonardo Girardi ed Eleonora Frasson, speronati la notte del 13 luglio da un’auto all’uscita di Jesolo e piombati nel canale Pesarona, nasce questa associazione che offrirà un sopporto psicologico e legale alle famiglie che hanno vissuto la perdita di una persona cara in un incidente stradale. Ci saranno anche degli sportelli che verranno aperti contestualmente all’interno dei Comuni di riferimento, tra San Donà, Musile, Jesolo. Un’idea di Romina Laugeni e di tanti giovani che si sono stretti attorno a questa mamma coraggio che da allora è sempre stata impegnata nell’opera di sensibilizzazione della comunità e delle istituzioni. Ha incontrato le altre famiglie che hanno dovuto sopportare in questi mesi la perdita di un figlio in un incidente, ha dato loro forza e coraggio pur nella tragedia. Purtroppo tante giovani vite si sono spezzate da allora sulle strade del basso Piave e del litorale.

Ragazzi e ragazze che non arrivavano a 30 anni. La riflessione è maturata su queste tragedie che, grazie alla signora Romina, hanno avvicinato tanti giovani preoccupati. Lei ha organizzato una fiaccolata con oltre 1.500 persone solo pochi mesi fa, un corteo da Musile a San Donà che ha unito il basso Piave e il litorale per dire no alle stragi sulle strade.

Mai si era assistito a una simile mobilitazione, un fiume silenzioso di persone che ha testimoniato la partecipazione al dolore e la voglia di fare qualcosa per impedire altre morti. E sempre Romina, assieme a tanti ragazzi, ha promosso questa associazione che dovrà ora essere presentata pubblicamente al teatro Astra di San Donà. La data, ancora da ufficializzare, è il 6 di marzo, anche se l’emergenza coronavirus e i divieti di organizzare manifestazioni ed eventi potrebbe comportare un rinvio. Per l’occasione è stata invitata anche la fanfara dei carabinieri che arriverà da Milano. —

G.Ca.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia