Nasce a Chioggia la nave per “pulire” mari e fiumi

CHIOGGIA. «La nave sarà operativa da dicembre e, almeno per i primi sei mesi, contiamo di usarla per un importante lavoro nel porto di Taranto. Poi si vedrà». Valentina Boscolo Zemello è la “numero uno” della Zeta srl, impresa chioggiotta nata nel 2004, ma che ha ereditato il know-how di famiglia, ovvero trent’anni di esperienza nel dragaggio e lavori marittimi, dapprima, dei fiumi (Adige e Po) e, in seguito, dei fondali marini, fino a “decollare” con le opere del Mose. Un’impresa self-made, si potrebbe dire, che continua a crescere anche nelle dimensioni dei suoi interventi. E la nave da lavoro C862, costruita nei cantieri navali Vittoria di Adria e destinata, con un contratto di noleggio, alla Zeta, ne è una prova tangibile.
Si tratta di una draga monocarena, lunga 84,2 metri, larga 19, con un dislocamento a pieno carico di 7.400 tonnellate, in grado di raggiungere la velocità di 11 nodi, pensata per garantire la navigabilità delle vie marine, dei canali marittimi o dei porti a rischio interramento. A questo scopo, sull’imbarcazione verrà installata, nelle prossime settimane, il primo esemplare di Liebherr HS 8300, la più grande gru a traliccio progettata e installata dalla tedesca Liebherr su un’imbarcazione, una macchina con una portata di 300 tonnellate, un braccio lungo 41 metri, una benna a polipo da 10 metri cubi e una benna idraulica bivalve da 30 metri cubi. La gru permetterà di raccogliere dal fondale, sollevare e posizionare all’interno del vano di carico sabbia, argilla, limo, ghiaia e piccole rocce che saranno scaricabili tramite portelloni orizzontali apribili, piazzati sul fondo, per eseguire l’ampliamento e consolidamento di fondali o per sostituire la sabbia erosa dalle tempeste o dall’azione delle onde sulle spiagge. Il valore complessivo dell’ordine è di circa 15 milioni di euro di cui tre per la gru. Il varo “tecnico” della nave è avvenuto giovedì, alla presenza di Luigi Duò, presidente di Cantiere Navale Vittoria, di tutte le maestranze del cantiere, nonché dei rappresentanti della Zeta srl. (d.deg.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia