Muore nove anni dopo l’incidente in moto

CAORLE. Difficile spiegare il dolore di una comunità come quello che da due giorni pervade tutta Caorle e il Veneto orientale. Ha suscitato grande emozione, e non poteva essere altrimenti, la notizia della scomparsa, ad appena 36 anni di Davide Malocco, deceduto a 9 anni di distanza da un terribile incidente stradale che dal 2003 lo costringeva su una sedia rotelle e a un'assistenza continua. Quel giorno andò a sbattere in sella a una moto, mentre rincasava dal lavoro. Un botto terrificante, avvenuto a Ottava Presa. Il pensiero di tutti va al suo sorriso, alla sua bontà, allo spirito d'iniziativa che lo contraddistingueva. Ma va anche ai parenti che in tutti questi anni gli sono stati vicini. Alla madre Luciana, al padre Lucio, alle sorelle Stefania e Francesca. In via Pretoriana 4, a due passi dal centro, dove Davide viveva, regna una cortina di silenzio e riservatezza, che fa da contrasto al caos e alla confusione di questi giorni ferragostani, che negli anni 90 hanno visto Davide grande protagonista, sempre all'insegna del sano divertimento, senza mai esagerare. In effetti Davide era esagerato. Nel suo entusiasmo contagioso, nella sua voglia di vivere, nella sua voglia di ridere che traspariva da quel sorriso che aveva affascinato anche sul posto di lavoro, a Torre di Mosto, dove ha sede l'azienda di famiglia, la Pollo Ducale; o a Portogruaro, dove aveva completato gli studi liceali conseguendo il diploma di maturità classica. Poi il diverimento, ma anche il lavoro stagionale, nelle notti calde di Caorle, tra i mondiali americani e i primi vagiti di internet. L'onda emozionale ha coinvolto anche il popolo di facebook, dove gli amici più stretti, pur avendo preso strade diverse, si sono virtualmente ritrovati. Davide aveva la capacità di catalizzare l'attenzione in modo magnetico, per il suo carisma eccezionale. Era un vero leader. “Ciao Davide - si legge in uno dei messaggi - ricordo ancora quando preparavi le Caipiroska alla fragola, sopra al Don Pablo”. Sempre su facebook gli amici della classe '76 hanno postato diverse canzoni. Tiziano Biancon gli ha dedicato un brano dei Pitura Freska, Alessandro Gusso detto El Doro un brano di Vasco Rossi: entrambi significativi. Gli stessi stanno raccogliendo fondi per una corona da portare in chiesa in occasione dei funerali che verranno celebrati oggi pomeriggio in Duomo, con inizio alle 16. Malocco è mancato subito dopo i fuochi d'artificio di Ferragosto. Erano belli, ma non così luminosi come la sua stella.
Rosario Padovano
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia