Motoscafo in avaria a 5 miglia dalla costa Soccorsi e salvati

BIBIONE. Equipaggio di parasailing, cioè quella pratica in cui un paracadute è agganciato alle imbarcazioni, salva una coppia di Milano dal naufragio del loro motoscafo. A scopo precauzionale i due sono stati poi medicati al Pronto soccorso di via Maja, poiché in stato di forte choc, ma sono stati quasi subito dimessi. Il fatto è accaduto domenica pomeriggio, in un tratto di mare che si trova di fronte a piazzale Zenith, lontano 5 miglia dalla costa. A salvare i due turisti sono stati componenti del gruppo di parasailing per turisti di Bibione, guidato sul posto da Renato Blasigh, una vera istituzione della città e molto conosciuto tra i bagnanti che frequentano questo tratto di spiaggia. Sul posto è intervenuta anche la Guardia costiera.
Il motoscafo con a bordo la coppia di Milano, molto affezionata a Bibione, stava procedendo regolarmente quando durante la navigazione ha impattato con violenza contro un'onda anomala, probabilmente provocata da un mezzo molto più grande (forse uno yacht) che in quel momento si trovava in un punto ancora più al largo. Si è verificato uno squarcio sufficiente per imbarcare acqua. In quel momento sul posto c'erano due imbarcazioni; una era quella appunto di parasailing di Renato Blasigh; l'altra invece era una barca a vela. La donna che viaggiava sul motoscafo ha implorato aiuto, e Renato Blasigh si è prestato al soccorso poiché il suo natante era attrezzato per trasportare turisti e quindi per le eventuali emergenze. Blasigh ha calmato la coppia e poi ha agganciato il motoscafo danneggiato, traghettandolo verso riva in una posizione sicura. «Questa coppia se l'è vista brutta» ha raccontato il 55enne «In mare aperto ogni estate vediamo diverse di situazioni di pericolo. Questa è stata particolarmente impegnativa; ma tutto è filato liscio». —
Rosario Padovano
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia