Morto Pierato fondatore della Laetitia

Un secolo passato all’insegna dello sport. Aurelio Pierato, per tutti «Lello» (nella foto), se n’è andato a 99 anni con la grinta che lo aveva fatto conoscere a generazioni di atleti. «Mi ha...

Un secolo passato all’insegna dello sport. Aurelio Pierato, per tutti «Lello» (nella foto), se n’è andato a 99 anni con la grinta che lo aveva fatto conoscere a generazioni di atleti. «Mi ha sussurrato grazie quando l’ho salutato», ricorda commossa la moglie Leda.

Lello Pierato abitava da sempre alle Case Nuove, alla Madonna dell’Orto. Era stato un buon giocatore di basket in gioventù e aveva fondato negli anni Sessanta la società sportiva Laetitia. Con un pugno di coraggiosi – Piero Cazzaro, Sergio Battaglia, anch’egli scomparso qualche giorno fa, Giancarlo Menin, Renato Seno – era partita l’avventura. Una stanza del patronato Pio IX era diventata la sede della gloriosa società. Presto punto di riferimento per il sestiere e per l’intera città. Alla «Lae» erano cresciuti giocatori poi campioni nella Reyer, arbitri internazionali come Stefano Cazzaro, coach come Frank Vitucci. Pierato era l’anima e l’energìa della società. Sempre attivo, a sostegno di un progetto che ha segnato generazioni di atleti. Celebri il suo sguardo fermo e la sua stretta di mano ferrea, da splendido ultranoventenne, lucido fino alla fine. I funerali di Lello Pierato si terranno venerdì mattina alle 11 nella chiesa della Madonna dell’Orto.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia