Addio a Bruno Lazzaro, “sindaco di Trivignano”

Morto l’ex consigliere Pd da sempre impegnato in politica. Sambo (Pd): «Ha lottato a fianco ai lavoratori di Superjet»

Marta Artico
Bruno Lazzaro con il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro
Bruno Lazzaro con il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro

È mancato giovedì a 81 anni Bruno Lazzaro, il “sindaco di Trivignano”, una vita spesa nel mondo della politica, sul pezzo per sostenere battaglie che hanno sempre messo al centro i cittadini, i lavoratori e il territorio.

Ex dipendente Telecom, in politica dagli anni Duemila, e prima ancora impegnato nel quartiere, poi diventato Municipalità, con la sua civica. Consigliere con diversi sindaci, da Orsoni a Cacciari fino a Brugnaro, prima con i Ds, poi nelle file del Pd. Eletto in consiglio comunale nel 2005, poi confermato nel 2010 e nel 2015 fino al 2020.

A piangerlo, per prima, la segretaria del Pd di Venezia, Monica Sambo: «Ci lascia una persona speciale, punto di riferimento per la comunità. Bruno è stato per anni consigliere comunale del Pd, si è sempre battuto con passione per il suo territorio, per una città più vivibile e a misura di cittadino». E ancora: «In un giorno simbolico come il Primo Maggio, non possiamo non ricordare il suo impegno costante a fianco dei lavoratori, in particolare la sua battaglia al fianco dei lavoratori di Superjet.

Bruno ha sempre messo al centro le persone, ascoltando, sostenendo, lottando per i diritti di tutti».

«Bruno è stato un uomo appassionato, tenace, sempre pronto al confronto sincero, anche quando ci trovavamo su posizioni diverse» lo ha ricordato il sindaco, Luigi Brugnaro «Ho avuto modo di lavorare con lui, come consigliere comunale, su vicende importanti per la nostra Città, come quella di Superjet, e di apprezzare la sua perseveranza, la sua attenzione instancabile per il territorio, che amava conoscere e seguire da vicino, percorrendolo spesso in bicicletta.

Fino alla fine, Bruno è sempre stato presente, sempre curioso, sempre pronto a segnalare ciò che non andava, sempre a servizio della comunità». E ancora: «Mi resteranno sempre anche i suoi consigli su questioni non solo politiche, ma anche più personali, familiari, così come per la cura dell’orto, una delle sue passioni di cui andava fiero».

Tra i tantissimi messaggi, quello del segretario del Pd Veneto Andrea Martella: «Bruno Lazzaro è stato, sempre, un punto di riferimento importante per tutti coloro i quali hanno avvertito il bisogno di fare qualcosa per migliorare il proprio quotidiano».

Stessa lunghezza d’onda del metropolitano, Matteo Bellomo: «Un vero progressista, dalla parte del bene comune». Commosso il ricordo dell’ex prosindaco, Michele Mognato, del consigliere Gianluca Trabucco, dell’ex consigliere Nicola Pellicani. E moltissimi altri.

La direzione di SuperJet International ha espresso cordoglio per la sua scomparsa. «Bruno è stato per noi un amico sincero della nostra realtà, un interlocutore attento, disponibile al dialogo e impegnato a sostenere il nostro operato. In tutti questi anni ha seguito con dedizione, competenza e passione lo sviluppo della nostra azienda, dimostrando una sensibilità rara nei confronti della crescita industriale.

Come consigliere comunale la sua vicinanza non è mai mancata, anche nei momenti più complessi, e il suo supporto ha rappresentato per noi un segnale tangibile di quanto credesse nel valore della collaborazione tra pubblico e privato per il bene della comunità».

I funerali mercoledì 7 maggio alle 10 nella sua chiesa di Trivignano.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia