Moretto lancia la civica “Noi Marcon”

MARCON. L’aspirante sindaco Federico Moretto lancia la civica “Noi Marcon”. Moretto, 40 anni, sposato, architetto libero professionista, guiderà la squadra di centrodestra che darà filo da torcere alla giunta uscente.
Un team che si caratterizza per i volti giovani ma soprattutto per le new entry nel mondo della politica: cittadini comuni impegnati nel sociale e provenienti da percorsi ed esperienze diverse. La presentazione si è svolta in una residenza privata lungo via Sant’Antonio, in un clima allegro e festoso.
Capolista è Marta Zilio, già assessore al Commercio con la prima giunta Tomasi, allora nelle file della maggioranza, che oggi ha deciso di abbracciare il progetto e la civica di Moretto. Zilio che in questi anni ha lavorato molto sul territorio come responsabile dello sportello Federconsumatori di Marcon e impegnata attivamente per far sentire la voce degli utenti di Rfi scontenti del servizio. C’è poi Fedelfranco Carcione, coniugato, papà di due figli, direttore commerciale di una multiutility del territorio e imprenditore, ma anche ufficiale del Reggimento lagunari Serenissima. Un’altra donna è Cristina Barbieri, contabile amministrativa, attiva nel mondo del volontariato e parrocchiale. Ognuna delle frazioni è rappresentata: Giovanni Benintendi è di San Liberale, lavora al Ministero Infrastrutture e Trasporti e partecipa attivamente alle attività dello Sci club Marcon; Maria Teresa Micalizzi, mamma, è addetto alla sicurezza aeroportuale, rappresentante di classe e ispettore mensa all’istituto comprensivo Malipiero; Marco Bonaventura, manager nel campo delle telecomunicazioni, è un volto noto perché cofondatore del comitato “Basta alluvioni a Marcon”. Troviamo poi un’altra donna, Cristina Pavan, attiva all’interno del settore scolastico, rappresentante del consiglio d’Istituto del Malipiero. Renato William Longobardi, infatti, sottoufficiale della Guardia di Finanza, è presidente del Consiglio d’Istituto e componente della commissione “mensa”. Vengono poi Fabio Mazzocchi, finanziere, Cavaliere e ufficiale della Repubblica e Silvia Romano, ex pallavolista professionista, referente del gruppo mamme del “Progetto merenda sana”. A tenere alto il nome di san Liberale c’è Massimo Negretto, dipendente della Prefettura; per Gaggio è in lista Renzo Panizzo, attivo nel mondo parrocchiale e associativo. Ancora scuola con Marilena Vecchiato, insegnante alla primaria dell’istituto comprensivo. Unico a ricandidarsi è Andrea Scantamburlo, consigliere uscente del “Gruppo misto”. Infine Giampietro Renosto, ex vice presidente di categoria Artigiani di Mestre e Annalisa Vegna, molto conosciuta, perché da anni impegnata nella promozione delle pari opportunità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia