«Molti non lavorano o sono in difficoltà Io sono fortunata»

VENEZIA

«A volte noi statali tendiamo a lamentarci un po’ troppo, perché siamo pochi, perché siamo pagati poco. In realtà siamo fortunati, basti pensare a questo periodo in cui moltissimi non lavorano e altri hanno perso il lavoro. Lo dico anche da mamma. Abbiamo garanzie che altri si sognano e possiamo gestire i figli in maniera più facile». Alessandra Bascià, calabrese, funzionario dei vigili del fuoco. In servizio presso il Comando Provinciale di Venezia dal 2005. Attualmente è responsabile del Servizio di Prevenzione Incendi e dell'ufficio di Polizia Giudiziaria. È la mamma di Lorenzo. «Il bambino a tre anni e mezzo e nonostante i turni riesco a stare assieme parecchio. In passato i turni erano molti di più. Lorenzo comunque riesce a capire e sa che devo andare dai pompieri, come dice lui. In questo periodo che sono molto più a casa mi chiede se non vado dai pompieri e alla mia risposta affermativa mi dice: poi però torni da me vero? A lui i pompieri piacciono anche perché alcuni lo hanno fatto salire in camion e sull’autoscala. Poi ha imparato a conoscerne alcuni e quando sto per uscire mi dice di salutarli. Capisco molte madri quanto ora siano in difficoltà rispetto a noi che per fortuna possiamo continuare a lavorare. Sono in difficoltà per lo stipendio che non arriva, per il lavoro perso e perché devono lavorare da casa. Quando ci lamentiamo dobbiamo pensare anche a questo». —

C.M.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia