Mira, ecco la mappa delle strisce blu
Sono state decise tutte le strade dove ci saranno alcuni posti a pagamento

Anche a Mira sono in arrivo i park a pagamento
MIRA.
Arrivano i parcheggi a pagamento a Mira, saranno 334 e dopo le polemiche dei giorni scorsi sulla collocazione di 75 strisce blu nelle frazioni di Marano, Gambarare, Mira Porte e Borbiago, ora si conosce dove saranno collocate. «Abbiamo fatto un bando per dare incarico a dicembre - spiega l'assessore Stefano Lorenzin - ad una azienda di istituire parchimetri e strisce blu».
«In questo modo si eviteranno soste selvagge e ingorghi al traffico nei centri dei paesi».
Mira Taglio
: non sarà più possibile parcheggiare completamente gratis nel parcheggio del municipio. A pagamento 31 posti auto davanti e dietro la casa comunale, 12 posti in via Gramsci, altri 31 posti in via Nazionale (la Brentana) fra via Gramsci e l'incrocio con via della Segheria. Poi 22 sempre sulla Brentana fra via Dante Alighieri e via Garibaldi, 16 in via Dante Alighieri (cioè sulla strada a ridosso del centro commerciale Mira Sole che tra l'altro ha già un grande parcheggio), 18 park saranno in Riviera Silvio Trentin davanti palazzo dei Leoni e il Teatro. 56 in via Matteotti, ingresso via Mare Mediterraneo, in direzione del centro direzionale Vittoria e della biblioteca ed uffici anagrafe.
Oriago
: a pagamento 43 posti in Borgo Matteotti, Piazzetta del Cinema Italia, inizio di via Risato Bellin e via Nazionale (la Brentana). Nel parcheggio di via Monte Cesen di strisce blu ne sono programmate 40.
Marano:
18 in via Caltana e via Miranese in direzione della stazione dei treni.
Borbiago
: 20 in via Val di Sieve a Borbiago,
Mira Porte
, 13 nella storica piazzetta settecentesca, infine 24 a
Piazza Vecchia di Gambarare
. Per la Federconsumatori nelle piccole frazioni le strisce blu sono «illegittime», perché in nessun comune della zona sarebbero state collocate nelle frazioni. A Federconsunatori risponde l'assessore Lorenzin. «Babato basterebbe controllasse - dice Lorenzin - il comune di Venezia, limitrofo a Mira, dove le strisce blu ci saranno anche a Marghera che non è certo il centro storico del comune».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video