Mira, Casa Futura apre a Forte Poerio
La struttura è all'avanguardia nel campo delle energie rinnovabili

Sabato prossimo l’inaugurazione di «Casa Futura» al Forte Poerio
MIRA.
Sarà inaugurata sabato prossimo alle 11 al Forte Poerio «Casa Futura» che dopo due anni di lavoro è giunta alla conclusione. Il progetto, promosso dall'associazione Artigiani della Riviera e dal comune di Mira, riguarda una costruzione di 110 metri quadri, disposta su due piani, che risponde ai parametri di classe «A» e che rappresenta l'avanguardia in termini di innovazione nel campo delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e delle tecnologie di costruzione degli edifici. Le imprese consorziate dell'associazione che hanno contribuito al progetto sono 15, tutte della filiera casa, con un personale di oltre 110 unità e un fatturato che supera i 10 milioni di euro. Il progetto è l'unico della Provincia e rappresenta un'esperienza originale nel mondo artigiano. Forte Poerio diventa quindi, grazie a Casa Futura, un punto di riferimento per i cittadini sul versante delle fonti rinnovabili e della bioedilizia. «Questo progetto - spiegano Salvatore Mazzocca e Franco Scantamburlo, presidente e segretario dell'associazione Artigiani - è un simbolo di un sistema artigianale che ha saputo guardare in avanti, che ha voluto segnare il proprio agire di fronte alle tempeste dell'economia. Casa Futura, vuole essere un luogo di riflessione e pensiero per quanti frequenteranno il parco di Forte Poerio». Questo progetto resterà negli anni un punto di riferimento per la promozione del risparmio energetico e delle tecnologie di costruzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video