Microchirurgia veneziana d’avanguardia

Gli ospedali veneziani possono finalmente eseguire la ricostruzione delle vie linfatiche. E il riconoscimento di questa nuova eccellenza viene direttamente da chi, a Genova, è leader riconosciuto a livello europeo in questa tecnica. Si tratta della prevenzione e cura del linfedema, cioè di quel blocco dei vasi linfatici che, dovuto a motivi congeniti o conseguenza di un intervento, colpisce in Italia una persona ogni cinquanta, e crea rigonfiamenti che possono portare a gravi forme di disabilità, ad esempio quando l’arto si ingrossa. I protagonisti sono il dottor Alessandro Busetto, medico della Chirurgia generale e d’urgenza dell’Angelo, e il professor Corradino Campisi che ha fatto dell’ospedale San Martino di Genova l’unico centro europeo che trattava questo tipo di patologie.
Al convegno “Lympha Update 2014”, in corso in queste ore all’ospedale Civile, i due medici hanno annunciato che pure a Venezia sarà possibile eseguire questo trattamento di altissima microchirurgia. Un convegno che è il primo di una serie di eventi simili che verranno organizzati con il concorso della Società italiana di linfangiologia, della Società triveneta di chirurgia e della Società ligure di chirurgia. (s.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia