Michele Michielan è il martellacense dell’anno

MARTELLAGO Michele Michielan è stato nominato «Cittadino martellacense dell’anno 2011». La nomina è avvenuta ieri sera all’interno della Mostra del radicchio tardivo di Martellago. Michielan, di...

MARTELLAGO

Michele Michielan è stato nominato «Cittadino martellacense dell’anno 2011». La nomina è avvenuta ieri sera all’interno della Mostra del radicchio tardivo di Martellago. Michielan, di professione dentista, quest’anno ha sospeso il suo lavoro di odontoiatra per andare in Bolivia come volontario in un orfanotrofio salesiano che accoglie circa 500 bambini abbandonati. La commissione esaminatrice ha scelto Michielan «per aver donato quest’anno di tempo – si legge nella motivazione – competenza professionale ma soprattutto amore e dedizione, per essersi preso cura dei bambini abbandonati in un orfanotrofio in Bolivia, rinunciando al proprio lavoro e ai personali interessi. Riteniamo che questa sua scelta, oltre ad essere una preziosa testimonianza, sia anche evento che scuote le coscienze, e faccia capire che il mondo ha bisogno di persone disponibili ad accogliere l’appello di coloro che, solo meno fortunati di noi, chiedono di essere amati ed aiutati a costruire il loro futuro di uomini e donne».

In Sudamerica, con gli altri volontari provenienti da tutto il mondo, Michielan si è preso cura dei ragazzi per quanto riguarda la loro istruzione, la formazione e la preparazione al lavoro. Anche se la Mostra del radicchio tardivo di Martellago è partita venerdì scorso, domenica è stata la giornata del taglio del nastro ufficiale per l’edizione numero 24. Sono sessanta gli espositori di quest’anno, per un evento che, con gli anni, si è ricavato il suo spazio di tutto rispetto nel Veneziano. «Vogliamo continuare a promuovere il nostro territorio – dice il presidente della Pro Martellago Roberto Grotto e vorremmo che il nostro comune, tra i fondatori della “Strada del radicchio” fosse più menzionata».

Il sindaco Giovanni Brunello ha ringraziato chi si adopera da anni a realizzare la mostra «divenuta una delle migliori della provincia» ha aggiunto. Questi i primi tre premiati: Alessandro Stradiotto (Martellago), Valerio Florian (Zero Branco) e Gianni Florian (Zero Branco). Lo stesso Alessandro Stradiotto ha vinto il premio come miglior radicchio di Martellago. Paolo Niero (Martellago) ha vinto il premio come miglior composizione.

Alessandro Ragazzo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia