Torna la festa di Mes3land tra luna park, musica e mercatini
Appuntamento dal 18 settembre in via Torino all’ex mercato ortofrutticolo. Dodici giorni a ingresso gratuito con dinosauri di due metri e fuochi d’artificio. La giunta Brugnaro investe 220 mila euro per contribuire all’evento

Torna anche quest’anno “Mes3land”, il grande parco del divertimento in via Torino. Apertura dei cancelli il 18 settembre, poi altri undici giorni di eventi fino al 29 settembre, il giorno del patrono di Mestre San Michele. Gran finale con i fuochi d’artificio.
Dodici giornate di luna park, show, musica e street food all’ex Mercato Ortofrutticolo di Mestre, organizzato dall’associazione Eventi2000 con la collaborazione dell’amministrazione comunale che continua a sostenere il progetto con un investimento di 220 mila euro (Iva compresa) e l’impegno diretto di Vela Spa e Venezia Unica. La campagna informativa è sostenuta, anche quest’anno. dal progetto "Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici”, finanziato dal Ministero del Turismo. Inaugurazione giovedì 18 alle 18.30 per una manifestazione su cui la giunta di Luigi Brugnaro continua ad investire.
Anche nei giorni scorsi il sindaco da Mestre ha voluto ricordare che grazie alla sua amministrazione sono «tornate le giostre per San Michele». Operazione che vuole consentire alla terraferma di recuperare la tradizione dei festeggiamenti per San Michele, tipica del passato e dei tanti eventi diffusi del “Settembre mestrino”.
Ma la fiera che si svolge nell’area dell’ex Mercato ortofrutticolo, grande ben 40 mila metri quadri, è un vero e proprio parco divertimenti in città per dodici giorni.
Cosa verrà offerto al pubblico? Stando al programma dell’associazione Eventi2000 si parte con le serate di karaoke con microfono aperto per passare poi alle serate di musica con discoteca negli stili più vari. E poi la serata “I love Mestre” con tutti gli storici dj della città il 19 settembre e ancora il Lucilla show del 25 settembre. Per i concerti da segnalare il ritorno dei BatistoCoco il 29 settembre per sostenere il progetto “Sogni” e la esibizione de la “Mente dei Tetsuya” nella serata del 25 settembre. Torna anche la serata “Stricly” per i più giovani il 20 settembre. Il 23 settembre giornata promozionale al grande luna park della fiera, con ingresso gratuito, anticipata il 22 settembre dalla giornata dedicata alle associazioni e alle persone con disabilità.
Gran finale lunedì 29 settembre, dalle 22.30 con il ritorno dei fuochi d’artificio per festeggiare il patrono di Mestre.
Al luna park si aggiungono le aree food per l’accoglienza del pubblico e ovviamente lo spazio dedicato ai mercatini. E per i più piccoli ci sono anche gli spazi dedicati a “Dinomania Italia” che porterà, per il divertimento dei più piccoli, riproduzioni di dinosauri anche alti fino a due metri all’interno dello spazio della fiera.
Per il parco divertimenti di via Torino si tratta della terza edizione in una area grande 40 mila metri quadri, raggiungibile a piedi da via Torino oppure con le linee del trasporto pubblico 31H/32H Circolare e la 43 da Venezia alla Stazione Ferroviaria Mestre.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia