Mestre, il liceo Stefanini è in lutto: addio al prof Cucciniello
Assieme al collega Palmeri ha fatto la storia del liceo, che da sperimentale oggi, alla Bissuola, è uno dei più frequentati. Cucciniello fu anche consigliere comunale a Venezia con la giunta di Mario Rigo che nel 1980 lo inviò in missone per portare aiuti ai terremotati dell’Irpinia

Gennaro Cucciniello è stato tra i professori che hanno fatto la storia dell’istruzione a Mestre. Docente di storia, fu tra i protagonisti della maxi-sperimentazione dello Stefanini dal suo avvio (1975) alla fine degli anni Ottanta.
Assieme al collega Palmeri ha fatto la storia del liceo, che da sperimentale oggi, alla Bissuola, è uno dei più frequentati. Cucciniello se ne è andato a 82 anni. Viveva a Martellago e lo scorso anno aveva perso la amata moglie Maria Luisa, professoressa di storia.
Cucciniello fu anche consigliere comunale a Venezia con la giunta di Mario Rigo che nel 1980 lo inviò in missone per portare aiuti ai terremotati dell’Irpinia. In queste ore ex allievi e amici lo ricordano con tanto affetto. Un ricordo anche dal liceo Stefanini: «È un pezzo di storia. Purtroppo ci ha lasciato. Lo ricordiamo con affetto e riconoscenza».
Gli amici più cari stanno raccogliendo ricordi, messaggi, lettere per realizzare un libricino. «Realizziamo un suo desiderio», dice l’amica Anna Franzini Manao. Lunedì 29 alle 9 l’addio laico, nella sala del commiato di Spinea (via Matteotti 115).
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia