Mestre. La carica dei 359 per 5 posti: trenta minuti per 30 domande

Ieri al palasport a Marcon le preselezioni per l’assunzione di istruttori amministrativi. Gli iscritti erano 640. «Ho fatto tanti concorsi, ci provo, vediamo come va»
Marcon, Venezia concorso di preselezione per pubblico impiegato amministrativo. Palazzetto dello sport ore 14.00 registrazione . Marcon (VE), 31/01/2020 Foto P. Pulese/ag.Lorenzo Pòrcile
Marcon, Venezia concorso di preselezione per pubblico impiegato amministrativo. Palazzetto dello sport ore 14.00 registrazione . Marcon (VE), 31/01/2020 Foto P. Pulese/ag.Lorenzo Pòrcile

MARCON. Trenta domande in trenta minuti. Sono iniziate ieri le preselezioni per l’assunzione di 5 istruttori tecnici amministrativi (categoria C) che saranno impiegati a cavallo tra i Comuni di Marcon e Silea e convergeranno in un’unica graduatoria alla quale i Comuni potranno pescare per i prossimi due anni. Gli iscritti erano 640, ai cancelli si sono presentati in 359. La chiamata all’appello era per le 15. Park occupati, nessun posto libero nell’arco di centinaia di metri. Il palazzetto dello Sport era stato allestito per l’occasione, volendo c’era spazio per tutti, tra le tribune e il campo centrale, dove sono state portate centinaia di sedie. Cellulari rigorosamente in borsa, così come tablet e portatili di ogni genere. Ma i test di preselezione erano tali che anche volendo di farsi aiutare dallo smartphone non ci sarebbe stato il tempo materiale, perché i minuti scorrevano velocissimi sul tabellone che di solito segna il punteggio delle partite e che ieri, invece, ricordava l’incedere del tempo. I candidati arrivati per partecipare alle prove di preselezione provenivano per molta parte dalla provincia di Venezia, attirati dal “posto fisso” sicuramente, ma prima ancora dalla possibilità di trovare un lavoro stabile.

«Ci provo e vediamo come va», racconta una ragazza che esce dall’auto frettolosamente con un plico di fogli, «ne ho tentati tantissimi finora, ma oggi i posti sono sempre meno e chi tenta sempre di più, perciò le probabilità di passare si asciugano e le difficoltà aumentano, ma io sono positiva e non perdo mai la speranza». Il suo vicino di lavori ne ha cambiati già diversi e qualche esperienza nel pubblico ce l’ha, anche se saltuaria e con contratti a tempo: «Lo scoglio maggiore sono le preselezioni, perché non sai mai cosa ti aspetta, è difficile prepararsi e molto dipende dalla fortuna».

Anche le età sono variegate, ci sono giovani e persone più avanti negli anni. Tutti con la medesima fame di un posto. Il servizio di sorveglianza così come la gestione delle prove, affidata a operatori del settore e “addetti ai lavori”, è stato gestito da entrambe le amministrazioni e dalla commissione comune.

Per Marcon è sicuramente il primo concorso pubblico tanto affollato, forse il più affollato che la storia del paese ricordi. Nel complesso a cavallo di fine anno sono ben 800 le domande arrivate all’indirizzo del municipio, per i posti messi a bando negli uffici comunali. Saranno 9 in tutto gli assunti a tempo pieno e indeterminato al termine delle tre procedure concorsuali: 5 istruttori amministrativi, di cui 2 per il Comune di Silea; 2 istruttori tecnici e 2 istruttori direttivi amministrativi. Per la selezione dei 5 istruttori amministrativi, ossia le prove iniziate ieri, è stata stipulata una convenzione con Silea, che doveva avviare analoga procedura. Una strategia per ottimizzare l’utilizzo delle risorse pubbliche ed evitare sprechi inutili, precisa il sindaco, Matteo Romanello. Le selezioni, che prevedono due prove scritte e una orale, si concluderanno entro marzo, quando si potrà procedere con le nuove assunzioni.

C’erano domande semplici e domande banali ma non scontate. «Tutto è filato liscio. L’organizzazione è stata perfetta, devo dire che è stato un banco di prova anche per noi». —


 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia