Mestre, è morta l’assessora alla sicurezza Silvana Tosi

Si è spenta nella notte a 70 anni. Malata da tempo aveva portato avanti la sua battaglia politica con la Lega

Francesco Furlan
L'assessora Tosi durante una delle proteste contro il campo nomadi
L'assessora Tosi durante una delle proteste contro il campo nomadi

MESTRE. Lutto nel mondo della politica a Venezia. È morta nella notte, a 70 anni, l’assessora  alla Sicurezza Silvana Tosi.

Malata da tempo, nel corso degli ultimi giorni le sue condizioni si erano improvvisamente aggravate.

Da sempre era iscritta alla Lega, aveva cominciato la sua battaglia politica a capo del comitato contro il campo sinti di via Vallenari, ora in fase di dismissione, dove proprio poche settimane fa era stata in sopralluogo. Unanime il cordoglio della politica.

Il sindaco Luigi Brugnaro, a nome dell’amministrazione, la ricorda con queste parole: “Tutta Venezia piange la scomparsa di Silvana ed io, con il cuore colmo di tristezza, mi unisco al dolore con cui la Città ha appreso questa dolorosa notizia”.

Oggi noi tutti non perdiamo solamente un’amministratrice capace, preparata e determinata, ma salutiamo una donna che nella sua vita si è dedicata con tutte le sue energie a difendere le persone più deboli, quelle che sapevano di trovare in lei una persona sensibile, capace di ascoltare e pronta a lottare per trovare loro una sistemazione dignitosa che non li facesse sentire emarginati.

Dal primo momento che ho conosciuto Silvana, io appena eletto sindaco e lei consigliera comunale, ho visto nel suo affrontare l’importante incarico la determinazione di chi aveva scelto di fare politica per mettersi a disposizione degli altri. Quella stessa determinazione che mi ha spinto ad affidare a lei le deleghe alla Sicurezza. In questo anno di Amministrazione ha saputo mettere ancora di più a disposizione della Città tutte le sue energie e il suo impegno perché i suoi concittadini sapessero che, nonostante le difficoltà, Venezia è una città presidiata”.

Argomenti:lutti

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia