Memorial Pierazzo, Noale venerdì 21 celebra la sua scienziata
Festa per gli studenti delle scuole dall’infanzia alla media: laboratori, lezioni tenute da scienziate, premiazione del concorso “Un sorriso donato alla scienza»

Per il secondo anno l’istituto comprensivo di Noale intende onorare la figura di Elisabetta “Betty” Pierazzo la giovane scienziata noalese scomparsa prematuramente nel 2011 che a maggio avrebbe compiuto 60 anni.
Venerdì 21 aprile sono in programma laboratori a tema che coinvolgeranno gli alunni dalla scuola infanzia alla scuola media. «Il focus», spiegano gli organizzatori, «sarà incentrato “sulle donne nella scienza” che, con il loro lavoro e la loro intelligenza, hanno migliorato il mondo e aperto la strada a tutte le donne che oggi vogliono studiare e impegnarsi nelle nuove sfide che ogni giorno il nostro pianeta ci pone davanti».
Gli studenti avranno la possibilità di assistere ad alcune lezioni speciali tenute dalle ospiti d’onore di questa edizione che saranno Vanessa Barbaro, biologa cellulare presso la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto; Giovanna Rinaldi, ricercatrice astronoma dell’Istituto nazionale di Astrofisica e il team di ricercatori della professoressa Monica Montopoli del Dipartimento di scienza del farmaco.
Inoltre, il Gruppo Astrofili Salese di Santa Maria di Sala permetterà agli alunni delle classi terze di osservare le macchie solari attraverso l’uso del telescopio che la famiglia di Betty ha donato alla scuola.
Dalle ore 11 l’evento si sposterà in Rocca con il concerto dell’orchestra delle classi a indirizzo musicale e la parata dei giovani sbandieratori e tamburini delle contrade noalesi. Al termine delle celebrazioni l’amministrazione comunale, che ha patrocinato l’evento, procederà alla premiazione degli alunni vincitori della seconda edizione del Concorso “Un sorriso donato alla scienza”, dedicato a Betty e al suo talento, fonte di ispirazione per le giovani generazioni.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia