Medaglia al ricordo di Brentel
QUARTO D’ALTINO. In ricordo di Antonio Brentel, per mantenere vivo il ricordo della Shoah affinché gli errori del passato non si ripetano più. «È stato un grande onore affiancare, in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Quarto d’Altino, il prefetto Cuttaia nella consegna della medaglia d'onore in memoria di Antonio Brentel ad uno dei figli, Marino Brentel». Così la vicesindaca altinate, Raffaela Giomo, ha commentato la cerimonia che si è svolta in Prefettura nel contesto delle iniziative per il Giorno della Memoria. «Siamo convinti che ricordare le atrocità che si sono consumate nei lager nazisti e tramandarne la conoscenza alle giovani generazioni possa servire affinché ciò che è accaduto non si ripeta più, per questo abbiamo organizzato anche quest’anno un incontro pubblico rivolto a tutta la cittadinanza durante il quale un sopravvissuto ad Auschwitz, Samuel Artale Von Belskoj Levy, racconterà la sua esperienza di bambino ad Auschwitz». L’incontro, “Voci della Memoria “La mia infanzia ad Auschwitz”, inizialmente fissato per domani, è stato posticipato a sabato 13 febbraio, alle 16.30, nella sala Piaser della sede municipale di Quarto.(m.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia