Materne paritarie, arrivano 74 mila euro
Una boccata d'ossigeno per 38 strutture e Asseggiano vede un po' meno nero

La parrocchia di Asseggiano comprende anche la scuola materna paritaria
CHIRIGNAGO.
Una «boccata di ossigeno», così Andrea Ferrazzi, assessore alla Pubblica istruzione definisce gli oltre 74.000 euro destinati in fase di assestamento di bilancio comunale a 38 scuole materne paritarie, ovvero gestite da parrocchie. Una buona notizia che magari non risolve tutti i problemi, ma che almeno rappresenta un contributo. E delle 38 scuole, tra l'altro, sette sono di Chirignago-Zelarino, ovvero «Farina» alla Cipressina, «Maria Immacolata» a Zelarino, «Regina della Pace» a Trivignano, «Madonna del Suffragio» ad Asseggiano, «Sacro Cuore» a Chirignago, «Santa Bartolomea Capitanio» e «San Giovanni Bosco» alla Gazzera. Non esiste ancora una distribuzione pro capite degli oltre 74.000 euro, si sa già però che a ogni scuola andranno dai 1.500 ai 2.800 euro in base al numero di alunni e di sezioni presenti. La buona notizia, tra l'altro, interessa soprattutto la materna di Asseggiano, dalla quale nei giorni scorsi era arrivato un grido di allarme, con il parroco don Marco che aveva evidenziato i forti ritardi nell'arrivo dei finanziamenti previsti per legge da parte di Regione, Ministero e Comune. Per dare una mano alle finanze della scuola, tra l'altro, i genitori hanno organizzato uno spettacolo di burattini per raccogliere fondi: alla fine l'iniziativa ha avuto un successo notevole e sono stati raccolti 650 euro. Resta aperta, però, la questione della mancanza cronica di fondi. Problema evidenziato con toni insolitamente duri dallo stesso Ferrazzi. «Ci sono troppi che sostengono la famiglia con le parole ma non con i fatti». dice. «Da parte mia sto cercando di sostenere il mondo delle scuole paritarie. La loro importanza è capitale per il nostro territorio, visto che il 40% dei bambini frequenta materne paritarie. Se queste strutture scomparissero, la spesa che il Comune dovrebbe affrontare per garantire il servizio sarebbe di 20 milioni di euro all'anno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video