Masciulli è il nuovo comandante

Il colonnello (48 anni) ha assunto l’incarico da pochi giorni
Interpress/Mazzega Mion Venezia, 19.09.2012.- Col. Nicola Massimo Masciulli, nuovo Comandante del Comando Provinciale Carabinieri Venezia.-
Interpress/Mazzega Mion Venezia, 19.09.2012.- Col. Nicola Massimo Masciulli, nuovo Comandante del Comando Provinciale Carabinieri Venezia.-

Il colonnello Nicola Massimo Masciulli, 48 anni, originario di Vasto (Chieti), da una settimana è il nuovo comandante provinciale dei carabinieri, Prende il posto del colonnello Giovanni Cataldo che ha assunto un nuovo incarico al comando generale dell’Arma a Roma. Il colonnello Masciulli ha intrapreso la carriera militare nel 1980, frequentando la “Scuola Militare Nunziatella” di Napoli, l'Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Laureato in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma e in Scienze della sicurezza interna ed esterna all'Università “Tor Vergata” di Roma. Ha conseguito i Master di Il livello in “Studi internazionali strategico-militari”, presso il Centro Alti Studi della Difesa (in collaborazione con l’Università LUISS Guido Carli di Roma e l’Università degli Studi di Milano) e in “Scienze strategiche”, presso l’Università degli Studi di Torino. Ha frequentato il Corso di “Studi superiori per la formazione di consulenti legislativi”, presso l’Istituto per la Documentazione e gli Studi Legislativi di Roma. Dopo una prima esperienza quale Comandante di plotone presso il Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma, da tenente e capitano ha maturato diverse e significative esperienze professionali, prima quale pilota militare di elicottero presso il Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pisa e poi come Comandante di Compagnia Territoriale di Lecce e “Roma - San Pietro”. Da ufficiale ha conseguito il titolo “Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze” ed è stato chiamato ad assumere l’incarico di Capo sezione e, successivamente, di Capo Ufficio Legislazione del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri. È insignito della medaglia MaurÈiziana, della Croce d'Oro per anzianità di servizio, della Medaglia d'O ro di lunga navigazione aerea e dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia