Marghera, armato di coltello da cucina rapina una sala slot: identificato e denunciato

In meno di 24 ore i carabinieri di Mestre risalgono all’autore del colpo: un 64enne trevigiano. Recuperato il bottino e l’arma usata per minacciare la dipendente

I carabinieri di Marghera hanno denunciato il rapinatore della sala lo: è un trevigiano
I carabinieri di Marghera hanno denunciato il rapinatore della sala lo: è un trevigiano

Paura nella notte tra il 23 e il 24 settembre scorsi all'interno di una sala slot di Marghera, dove si è consumata una rapina a mano armata. Un uomo, armato di coltello da cucina, ha minacciato una dipendente dell’esercizio per farsi consegnare l’incasso della serata, pari a circa 8.000 euro. Dopo aver ottenuto il denaro, si è dato alla fuga facendo perdere momentaneamente le proprie tracce.

L’allarme

L’allarme è scattato intorno alla mezzanotte, quando la centrale operativa dei carabinieri di Mestre ha ricevuto la segnalazione del colpo. Sul posto sono immediatamente intervenute le pattuglie dell’Arma, che hanno avviato le prime indagini.

 

Grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza e ad altri riscontri investigativi, i militari sono riusciti a individuare e rintracciare, nel giro di meno di 24 ore, un uomo di 64 anni residente in provincia di Treviso, ritenuto il presunto autore della rapina.

Il coltello in casa

La successiva perquisizione domiciliare ha confermato i sospetti: all’interno dell’abitazione dell’indagato sono stati rinvenuti il coltello utilizzato per compiere la rapina, gli abiti indossati durante il colpo, e una somma in contanti pari a 8.835 euro. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro.

 

L’uomo è stato denunciato a piede libero per il reato di rapina. Non essendo stato colto in flagranza di reato, nei suoi confronti non è scattato l’arresto immediato. Al momento, il procedimento penale è ancora in corso e la sua eventuale colpevolezza dovrà essere accertata con sentenza definitiva.

 

Proseguono le indagini per chiarire eventuali ulteriori responsabilità o collegamenti con altri episodi simili

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia