Marghera: asfaltature, telecamere e marciapiedi in via Fratelli Bandiera

MESTRE. Lavori di asfaltatura di tratti della pavimentazione stradale, installazione dei pali per sei telecamere di videosorveglianza del traffico, realizzazione e rifacimento tratti di marciapiede e della segnaletica orizzontale e verticale .
Entra nel vivo il cantiere di sistemazione di via Fratelli Bandiera e strade laterali. Il lungo viale di Marghera, che separa Porto e zona industriale dall’abitato di Marghera è da mesi al centro di interventi, che si intensificano da lunedì 6 aprile con un cantiere che rimane aperto per un mese, fino al 5 maggio almeno. Operai della Ecovie Srl di Albignasego al lavoro dalle 8 alle 18, secondo le indicazioni di un piano di sicurezza dei lavori coindiviso con i Lavori pubblici del Comune. Sono interessate la via Fratelli Bandiera Bassa ( da via Generale Cantore a via Cesare Rossarol) : i lavori consisteranno nella demolizione e ricostruzione del muro di sostegno dell’area di cantiere.Sono previsti scavi per la posa dei casi per la illuminazione pubblica in zona parcheggio che viene sistemato con marciapiedi e isole di traffico, segnaletica orizzontale e verticale. Sul lato ovest viene realizzato un nuovo marciapiede con asfaltatura e segnaletica.
Nella Controstrada di via Fratelli Bandiera, da via Rizzardi a via Durando, i lavori interesseranno il tratto di sede stradale e i marciapiedi vicino al Cavalcavia di Marghera sistemando i marciapiedi che costeggiano la sede della Guardia di Finanza e il locale “Al Vapore”. Prevista la asfaltatura del tratto compreso tra il civico 8 e la via Fabris con la riorganizzazione dell’isola ecologica fronte civico 14 e delle fioriere. Vengono riorganizzati anche gli stalli di sosta, compresi quelli delimitati da strisce gialle per la Finanza e le strisce blu della sosta a pagamento. Arrivao nuovi paletti pedonali e fioriere per riqualificazione una zona da anni non sistemata a dovere. I cantieri proseguono poi in via Fratelli Bandiera dal civico 45/c a via Galvan i: i lavori consisteranno nel lievo e posa di nuove cordonate nonché la fresatura e asfaltatura a lato della carreggiata. Ancora lavori all’incrocio di via Bottenigo con la sistemazione delle isole spartitraffico presenti all’incrocio con finitura interna in betonella con materiale in calcestruzzo. I lavori interesseranno poi la via dell’Elettricità, incrocio con via delle Macchine e via Volta: i lavori qui consisteranno nell’installazione dei pali di sostegno per le telecamere di videosorveglianza chiamate a sorvegliare il passaggio del traffico pesante. In zona ne sono previste sei. Sempre lungo via Fratelli Bandiera si interverrà sugli attraversamenti pedonali di tutta la lunga viabilità con la realizzazione della segnaletica stradale in bicomponente. Ancora lungo la strada sono previsti lavori di i cablaggio dei cavidotti in fibra sia sulla strada principale che su laterali. Tra via Mezzacapo e via Durando, compresa via Galvani, si interviene anche per la rimozione dei pali diilluminazione pubblica in cemento armato lungo la controstradaalvani. E si interviene per il rifacimento della intera segnaletica verticale lungo la strada.
Nei cantieri è stata coinvolta anche Venis per la posa, su richiesta di Veritas, di due telecamere mobili di controllo contro l’abbandono dei rifiuti che dovrebbero essere piazzate in via dell’Elettricità e in via Murialdo, all’imbocco del rione Vaschette, in abbandono da anni che è una delle zone della città dove sono tornati a farsi frequenti gli abbandono di rifiuti con la formazione di discariche a cielo aperto che hanno allarmato non poco la Municipalità di Marghera. Da qui l’intervento degli ispettori ambientali con la posa di telecamere per stanare chi abbandona rifiuti sulla strada o in aree verdi pubbliche. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia