Marcon, legnaia a fuoco nell'agriturismo i commensali costretti a lasciare i tavoli

L’agriturismo La Vigna a Marcon
L’agriturismo La Vigna a Marcon
 Incendio con interruzione del pranzo all'agriturismo «La Vigna», in via Don Sturzo a Crete di Marcon. Per cause non ancora chiare è andata a fuoco la legnaia realizzata sotto al porticato della casa che ospita la struttura. Il fumo ha invaso la sala da pranzo costringendo gli ospiti ad uscire.
 L'incendio è scoppiato intorno alle 13 di ieri mentre diversi ospiti erano arrivati per il pranzo. A dare l'allarme sono stati gli stessi gestori dell'agriturismo «La Vigna» tra i più conosciuti dalla zona. Hanno chiamato i vigili del fuoco quando il fumo ha iniziato ad entrare nella sala da pranzo dove in quel momento c'erano diverse persone sedute per il pranzo. In pochi attimi tutti sono usciti all'esterno mentre le fiamme avevano già avvolto parte della legnaia realizzata sotto ad un porticato. Legna accatastata e che serve sia per la cucina che per il riscaldamento dell'agriturismo sorto non lontano dal centro di San Liberale. Sul posto sono intervenute in pochi minuti due squadre dei vigili del fuoco di Mestre.  Il pronto intervento dei pompieri ha evitato che l'incendio si propagasse alla struttura della casa creando maggiori danni di quanto alla fineci sono stati. Mentre gli ospiti erano stati allontanati dall'incendio. In pochi minuti i vigili del fuoco hanno spento le fiamme. Il lavoro maggiore per i pompieri è stato quello di smassare la legna accatastata. In questi casi, infatti, c'è sempre il rischio che un altro focolaio si sia creato all'interno della catasta. Quindi tutta la legna è stata tirata giù e allargata a terra.  L'incendio è stato causato da delle faville che sono partite dal caminetto dove in quel momento, sotto lo stesso porticato stavano cucinando della carne. Le faville hanno prima intaccato delle cassette della frutta quindi le fiamme hanno raggiunto la catasta di legna. (c.m.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia