Manufatto di sfioro per la sicurezza sul fiume Dese
ZELARINO. Il Consorzio di bonifica Acque Risorgive ha terminato il manufatto di sfioro realizzato sul fiume Dese a monte del molino Turbine, al confine tra i comuni di Venezia-Zelarino e Mogliano. L’opera costata 90 mila euro, è stata progettata per dare seguito agli interventi già eseguiti dal Consorzio in questo nodo idraulico che ha dimostrato la sua incapacità di assicurare il passaggio delle onde di piena del fiume, causando estese tracimazioni e numerosi allagamenti.
In passato si era già intervenuti per facilitare il transito delle onde di piena: il Consorzio ha consolidato gli argini e risezionato il canale scolmatore, rialzandone gli argini per adeguarli a quelli del Dese.
«Grazie al nuovo manufatto di sfioro», spiega il direttore del Consorzio, Carlo Bendoricchio, «siamo ora in grado di deviare portate doppie rispetto alle precedenti, mettendo in sicurezza quest’area del nostro territorio che è sempre stata fonte di grosse preoccupazioni durante gli eventi alluvionali». Il molino Turbine, costruito attorno al 1589, è formato da un grande edificio caratterizzato da un’ampia arcata sotto la quale trovano posto uno scivolo che costituiva il canale di adduzione alla ruota idraulica e un altro che fungeva da scolo ad efflusso libero. (m.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia