Mangi a Mirano e diventi attore di un reality coreano

la curiosità
Tra Mirano e Seul, capitale della Corea del Sud, ci sono 8.700 chilometri e sette fusi orari. Ma la distanza tra i due mondi si ridurrà drasticamente dal 16 al 19 ottobre, quando la trattoria miranese L’Oca Bianca, in via Taglio Sinistro, si trasformerà in un ristorante coreano piuttosto speciale.
Sarà infatti teatro di un reality show prodotto dalla rete televisiva JTBC, una delle emittenti sudcoreane più popolari. Per quattro giorni il locale sarà adibito a set per la realizzazione del programma, restando aperto normalmente e a pagamento all’ora di pranzo e di cena. Porte aperte, quindi, a chiunque sia curioso di provare i cibi tipici dell’estremo Oriente e non abbia nulla in contrario ad apparire sugli schermi televisivi delle famiglie sudcoreane.
Il gestore dell’Oca Bianca Bruno Currò si dice entusiasta: «Sarà senza dubbio un’iniziativa divertente, e un’occasione di promozione per tutta Mirano, oltre che per il ristorante. Ho già avuto contatti con i coreani della rete e a breve ci incontreremo per definire i dettagli».
Currò spiega che parte della trattoria sarà usata come sala regia e, oltre alle normali telecamere, verranno usati anche dei droni per le riprese aeree di Mirano. C’è anche l’idea di installare una videocamera sul tetto del cinema, dall’altra parte del canale, per le riprese esterne del ristorante, sempre se il Comune si dirà d’accordo.

“Motore” dell’operazione è Alberto Mondi, 35enne miranese che da 12 anni vive nel Paese asiatico. Diplomato al liceo Majorana-Corner di Mirano e con una laurea in Lingue orientali a Ca’ Foscari, Alberto è passato da “cervello in fuga” a star della televisione sudcoreana alcuni anni fa. Nel 2013 infatti partecipò al fortunato reality “Non Summit”, in cui stranieri residenti in Corea del Sud discutevano di attualità e davano la loro prospettiva sulla vita nel Paese. Ora è una vera e propria celebrità nel suo Paese adottivo, riconosciuto ovunque come «l’italiano della tv». Non ha però mai dimenticato la sua città natale, facendola conoscere anche nella sua nuova casa.
«Ho fatto vedere alcuni scorci di Mirano al pubblico coreano, e si è creato molto interesse per la nostra bella città», racconta Mondi su Facebook. «Alcuni turisti coreani hanno cominciato a visitarla durante i loro viaggi in Italia, e la JTBC mi ha contattato per girare un reality tv proprio a Mirano». Non si sa ancora quali saranno i contenuti del programma con Alberto Mondi al timone, ma la notizia ha già creato curiosità ed euforia tra i miranesi. —
Carlo Romeo
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia