Maltempo sulla provincia di Venezia: maxi grandinata a Spinea e Mirano

Una violentissima precipitazione si è abbattuta sul Miranese attorno alle 14 di lunedì 5 maggio, allagamenti in centro a Mirano. La Regione decreta la fase di attenzione gialla fino alle 14 di martedì 6 maggio

La piazza di Mirano completamente ricoperta dalla grandine (foto Lorenzo Pòrcile)
La piazza di Mirano completamente ricoperta dalla grandine (foto Lorenzo Pòrcile)

Maltempo nel Veneziano, l’annunciata perturbazione è arrivata puntuale nella giornata di lunedì 5 maggio. Una violentissima grandinata si è abbattuta su Spinea e Mirano attorno alle 14, con oltre mezz’ora di precipitazione di piccole palline di ghiaccio miste ad acqua.

La grandinata a Spinea (foto Lorenzo Pòrcile)
La grandinata a Spinea (foto Lorenzo Pòrcile)

Le strade sono state coperte dal tappeto bianco, tantissimi gli automobilisti che hanno cercato riparo sotto a pensiline o cavalcavia per scongiurare danni alle carrozzerie.

Impressionanti le immagini della piazza di Mirano completamente ricoperta dalla grandine.

Sempre a Mirano si sono registrati allagamenti nella zona di via Porara.

Allagamenti in via Porara a Mirano
Allagamenti in via Porara a Mirano

Al termine della precipitazione è iniziata la conta dei danni, in attesa degli altri fenomeni meteo intensi annunciati per le prossime ore.

«Nonostante la violenta grandinata, al momento non si registrano danni alle colture», fa sapere Coldiretti Venezia, «La dimensione ridotta della grandine ha infatti evitato impatti significativi sulle piante. Sono in corso sopralluoghi nei vigneti, che in questa fase di germogliamento risultano particolarmente delicati. Stiamo monitorando attentamente la situazione».

Le previsioni

Il Meteo regionale segnala che tra il pomeriggio di lunedì 5 maggio e la prima parte di martedì 6 maggio il tempo sarà in prevalenza instabile, a tratti perturbato, con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale localmente anche forti, più frequenti sulle zone centro-settentrionali e con quantitativi localmente abbondanti specie sui settori orientali dove i fenomeni potranno risultare più persistenti o ripetuti. Fenomeni più irregolari potranno verificarsi nella seconda parte di martedì 6 maggio.

A Mirano dopo il passaggio della grandinata
A Mirano dopo il passaggio della grandinata

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha previsto - dalle 14 di lunedì alla stessa ora di martedì – la fase operativa di attenzione (gialla) per temporali in tutto il territorio regionale.

Fase di attenzione per criticità idrogeologica in tre bacini del Veneto: VENE-H (Piave Pedemontano, BL-TV), VENE-F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, VE-TV-PD), e VENE-G (Livenza, Lemene e Tagliamento, VE-TV); in quest’ultima zona l’allerta sarà gialla anche per criticità idraulica.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia