Maltempo: Chioggia e Sottomarina allagate

CHIOGGIA. La città in ginocchio per il maltempo. Il violento temporale che si è scatenato nella tarda serata di giovedì ha provocato allagamenti diffusi, acqua alta in corso del Popolo, trombe d’aria e grossi problemi alla viabilità. In due ore sono scesi 8 centimetri di pioggia, scatenati da un temporale autorigenerante. Impossibile transitare in corso del Popolo e in molte calli.

In riva Vena è scoppiato un incendio, forse per un corto circuito, in un negozio di alimentari dove sono intervenuti i vigili del fuoco. Sott’acqua piazza Todaro e tutta la zona circostante probabilmente a causa della mancata attivazione delle pompe idrauliche.

L’acqua ha invaso i piani terra delle abitazioni, ma anche le auto in sosta sulle calli provocando l’ira dei residenti. Allagato il Lungomare e la zona dell’Arena. Molte famiglie sono rimaste in piedi tutta la notte per asciugare taverne, scantinati e garage.
Un black out elettrico ha provocato in alcune zone anche lo spegnimento delle pompe private aumentando il disagio. Lago anche in via del Boschetto, impraticabile per i ragazzi e gli operatori del centro Anffas, costretti stamattina a rimanere a casa. Forti rallentamenti nella viabilità, soprattutto sul ponte translagunare dove in alcuni momenti la pioggia si è unita alla grandine causando grossi problemi di visibilità.
Intanto nel Basso Piave la grandine è caduta copiosa con grandi danni alla viticoltura: a San Donà la coltre di ghiaccio ha registrato 8 centimetri.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia