Maltempo, camion si ribalta sull'A4: autostrada chiusa
Una violenta raffica di vento ha rovesciato un autoarticolato che percorreva il tratto Latisana-Portogruaro, in direzione Venezia. A4 chiusa per qualche ora: tre chilometri di coda. Interventi anche sulle strade provinciali

Traffico sulla autostrada A4 In partenza i lavori della terza corsia
PORTOGRUARO. A causa del maltempo una violenta raffica di vento ha rovesciato, stamane, un autoarticolato che percorreva il tratto Latisana-Portogruaro, in direzione Venezia della A4. Il mezzo si è ribaltato in corsia di sorpasso (nella zona compresa fra il ponte sul Tagliamento e l'area di servizio di Fratta), con inevitabili ripercussioni sulla circolazione, già difficoltosa per la pioggia battente.
L'autostrada è stata temporaneamente chiusa con uscita obbligatoria a Latisana che è stata istituita per consentire le operazioni di soccorso. A causa dell'incidente si è comunque creata una coda di tre chilometri. Lievi le conseguenze per l'autista del mezzo pesante, ma notevoli i disagi per il traffico.
Le strade provinciali.
Intensa giornata di interventi sulle strade provinciali a causa di cadute di alberi dovute al maltempo. Tre squadre con nove addetti alla manutenzione sono intervenuti, riportando in poco tempo la situazione alla normalità, sulla Strada provinciale 68 (Concordia) a causa della caduta di due alberi, sulla Sp 72 (Villanova di Fossalta di Portogruaro) per la rimozione di rami caduti, sulla Sp 58 (Ceggia) per alcuni alberi caduti e infine sulla Sp 83 (Noventa di Piave), dove a causa della caduta di un albero è stata interessata anche la linea elettrica.
La statale chiusa a Ceggia.
L'Anas comunica che a causa del maltempo che ha provocato la caduta di alcuni alberi al km 47,200 nel Comune di Ceggia, è stata chiusa in direzione Trieste, la strada statale 14 della Venezia Giulia, dal km 46,700 al km 48,200, con deviazione predisposta in loco. Sul posto è intervenuto il personale Anas per ripristino al più presto la normale circolazione.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video